L’imponente massiccio del Nerone fa da sfondo ad una ciaspolata notturna mozzafiato. Al cospetto della cima gemella del Monte Nerone, ci muoviamo con le racchette da neve sul manto innevato. Sul sentiero, il paesaggio cambia ad ogni passo e si ha la sensazione di essere avvolti dalle sfumature del tramonto ed ammaliati dal canto dell’Allocco. La notte regala scorci unici sui panorami illuminati dal chiaro di Luna e dai riflessi della neve. Ci attende il gran finale davanti al camino dell’ottimo ristorante da Martinelli: ricette tradizionali, prodotti locali e piatti saporiti ed abbondanti.
Ritrovo: h 14,30 Pasticceria Longhini via della Giustizia, 34 Fano (PU) – h 15,30 Piobbico (PU)
Quota: € 44 la quota comprende:
In caso di poca neve escursione notturna senza ciaspole (quota € 36 cena inclusa)
Fine attività: h 23 circa
Materiali: mantella impermeabile, scarponi da trekking (alti alla caviglia), abbigliamento a strati, giacca a vento, guanti e cappello, ghette impermeabili, scarpe e calze di ricambio, scaldacollo, acqua. Consigliati i bastoncini da trekking. L’organizzazione si riserva la possibilità di non accettare i partecipanti non debitamente equipaggiati.
Punti d’interesse: la Montagnola, i riflessi della Luna, ciaspolata notturna
Spostamenti su mezzi propri. Necessario essere dotati di gomme termiche e catene da neve.
Principianti – camminata 3 h, dislivello 200 m, lunghezza 5 km
Prima di iscrivervi leggete le Domande Frequenti FAQ
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (entro il venerdì che precede l’escursione) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: http://www.ilponticello.net/contact/)
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. 3337435749 E-mail federico@ilponticello.net
N.B.: il programma sopra descritto è soggetto a variazioni a discrezione delle guide. L’organizzazione si riserva la possibilità di non accettare i partecipanti non debitamente equipaggiati.