Tuffo nel cuore dell’Autunno! Festa dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio alla riscoperta di antiche tradizioni contadine e di tante delizie da riscoprire. Frutti dal gusto, sapore e profumo unici che fino a pochi anni fa costituivano un complemento all’alimentazione contadina nei mesi invernali. Mattino dedicato al Castagno, pianta antichissima chiamata l’Albero del Pane, risorsa fondamentale nelle zone appenniniche che dava farina, frutti, legname da stufa e da costruzione.
La raccolta delle castagne somiglia più ad un rituale con il meraviglioso aroma che si libera nell’aria e l’assaggio di castagne arrosto crea un’atmosfera intima e conviviale resa perfetta dal gusto di un frutto nutriente e prelibato. Raccoglieremo insieme queste magie d’autunno dopo una facile escursione. Come gran finale ci attende la Festa dei Frutti Dimenticati, aromi e sapori da riscoprire: sorbe, giuggiole, cotogne, pere volpine, azzeruole…
Ritrovo: h 8,30 pasticceria “Polvere di Caffè”. via Fratti 126, Pesaro – h 10,15 parcheggio del cimitero di Casola Valsenio (RA)
Quota: € 25 la quota comprende:
Le castagne in eccedenza al kg raccolte nel castagneto privato saranno pagate a parte.
Fine attività: 18 circa – Spostamenti: con mezzi propri
Materiali: giacca a vento, scarponi, poncho impermeabile, acqua, pranzo al sacco, abbigliamento a strati.
Punti d’interesse: Festa dei Frutti Dimenticati, approfondimenti sul Castagno, raccolta castagne
Principianti – Camminata 2/3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 6 km
Noi e il Meteo: Guida al camminatore principiante
Prima di iscrivervi leggete le Domande Frequenti FAQ
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: http://www.ilponticello.net/contact/) oppure tramite PayPal (in descrizione: indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento).
Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 Email pietro@ilponticello.net
N.B.: il programma sopra descritto è soggetto a variazioni a discrezione delle guide
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (entro venerdì) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto.