La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
- Uscire dal quotidiano e liberare la mente da ansie da preoccupazioni.
- Inserirsi in un gruppo, incontrando nuovi compagni di viaggio, coi quali condividere emozioni ed avventure e arricchendo il nostro bagaglio di esperienze personali.
- Accettare gli imprevisti e saperli vivere con ottimismo: nulla ĆØ irrimediabile e gli inconvenienti ci permettono talvolta di superare i nostri limiti, insegnandoci qualcosa.
- Sapersi adeguare ai cambiamenti, sviluppando lo spirito di adattamento e permettendoci di apprezzare la semplicitĆ e la condivisione.
- Muoversi āslowā, col piacere di guardarsi intorno, contemplando la natura che ci circonda, osservando, annusando e toccando il mondo reale.
- Recuperare il valore del proprio tempo.
- Liberarsi dal rumore e riguadagnare il piacere dei suoni della natura.
- Osservare colori luminosi e dalle mille sfumature.
- Muoversi in uno spazio aperto, in cui lo sguardo vaga libero allāorizzonte.
- Non avere fretta, lāobbiettivo non ĆØ la meta ma lāitinerario fatto per raggiungerla.
E per finireā¦
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.