Azzorre, isole di Atlantide

antichi crateri, fioriture da fiaba, whalewatching
Spagna-viaggio
Dal 28 Maggio 2022
al: 2 Maggio 2022
posti rimanenti
Livello di difficoltĆ  2
1375 € a persona
Spagna-viaggio
DifficoltĆ  2

Azzorre, isole di Atlantide

Prezzo: 1375 € (a persona)

Ti presentiamo il viaggio

Azzorre, Isole di Atlantide: antichi crateri, fioriture da fiaba, whalewatching

Le Azzorre, unĀ arcipelago di origine vulcanicaĀ dell’affascinante aspetto selvaggio:Ā antichi crateriĀ occupati da laghi cristallini,Ā scogliere nereĀ che si tuffano nelle acque dell’Atlantico e verdi montagne sono gli elementi che formano uno scenario naturalistico unico al mondo, ingentilito dai fiori che vi crescono tutto l’anno, dai pascoli delimitati da siepi di ortensie e dalle tipiche case intonacate di bianco. Un luogo che conserva una magia nascosta, da cogliere negli sguardi delle persone che qui vivono o negli angoli di natura raggiungibili solo a piedi, immersi in boschi che ricordano le foreste equatoriali quanto a stratificazione e complessitĆ . Uno degli ultimi paradisi d’Europa ĆØĀ SĆ£o Miguel, la più grande delle nove isole di origine vulcanica che lo compongono.

 

Tante attivitĆ  guidate ed emozioni da condividere in compagnia!

Un’isola giardino che sorge lungo l’antica rotta tra l’Europa e il Nuovo Mondo o le coste africane, dove il blu intense dell’oceano si mescola con il verde di tante tonalitĆ  della ricca vegetazione, il fucsia e azzurro delleĀ abbondanti fioritureĀ e il grigio cenere delle sue rocce vulcaniche. Ci spingeremo fin sulla vetta della sua montagna più alta, il Pico da Vara a quota 1103 m, cammineremo sui panoramici sentieri che costeggiano antichi crateri di vulcani ormai inattivi e che racchiudono al loro interno laghi dalle acque cristalline, visiteremo le uniche piantagioni europee diĀ tĆØ e di ananas, ci rilasseremo nelleĀ sorgenti termaliĀ ed andremo alla ricerca della fauna dell’isola, dal piccolo Ciuffolotto delle Azzorre ai più grandi mammiferi del pianeta: leĀ Balene! Ci attendonoĀ kayak, whalewatching, piscine termali…

 

Programma

1

 

Sabato 28 Maggio

 

Volo aereo da Malpensa per Ponta Delgada (scalo su Lisbona), cittĆ  principale dell’isola di SĆ£o Miguel. Arrivo a metĆ  mattina. La scoperta dell’isola inizierĆ  con una spettacolare escursione dagli sconfinati panorami lungo il cratere del vulcano spento di Sete Cidades, che racchiude all’interno due laghi gemelli dai colori incredibili: la Lagoa Verde e la Lagoa Azul.Cena in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in camere matrimoniali con bagno privato in deliziosi appartamenti di Sete Cidades, villaggio sulle sponde della splendida Lagoa Azul.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Cammino 4 h, Distanza 13 km, Dislivello 300 m

 

 

2

Domenica 29 Maggio

 

Ammireremo Sete Cidades e la Lagoa Azul in una veste inedita: l’escursione in kayak sulle sue placide acque. A seguire, scopriremo che quasi 30 specie di cetacei frequentano nell’arco dell’anno le Azzorre. L’arcipelago ĆØ uno dei luoghi ideali per il whalewatching, la nostra avventura non poteva che cominciare da qui: alla ricerca di delfini e balene! Ci muoveremo infine alla scoperta dell’unica piantagione europea di ananas, coltivato sull’isola da oltre cento anni e considerato da molti il migliore del mondo. Cena in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in camere matrimoniali con bagno privato in deliziosi appartamenti di Sete Cidades.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Canoa 2 h, Distanza 4,5 km

 

 

3

LunedƬ 30 Maggio

 

Salutiamo Sete Cidades e ci spostiamo all’estremo ovest dell’isola, prima a Ponta da Ferraria, dove sorgenti termali e mare si mescolano creando una piscina naturale, per un indimenticabile bagno nell’oceano, poi nel piccolo villaggio di pescatori di Mosteiros, con le sue rocce nere che spuntano dall’oceano. Concluderemo la giormata con un’escursione alla Lagoa das Furnas dove passeggeremo tra ā€œforeste incantateā€, sorgenti termali e splendide vedute sul lago e sull’oceano fino all’isola di Santa Maria. Cena in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in camere doppie con bagno privato in appartamenti poco distanti da Furnas.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Cammin0 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 250 m

 

 

4

MartedƬ 31 Maggio

 

Ci spostiamo nel cuore verde di SĆ£o Miguel, per quella che molti considerazione la più bella escursione dell’isola. Accompagnati da splendide vedute sull’isola di Vila Franca do Campo e Ribeira da Praia e immersi in una lussureggiante vegetazione e specie endemiche, raggiungeremo il lago vulcanico Lagoa do Fogo incastonato in uno scenario naturale unico. In questa giornata un po’ speciale visiteremo una coltivazione per vedere come crescono e come sono fatte le piante da cui si ricava la bevanda più diffusa al mondo: il tĆØ. Faremo tappa alla Lagoa das Furnas, per rilassarci nelle piscine termali immerse nel verde" e cena in ristorante col tradizionale "cozido", ricetta tipica di Furnas. Si tratta di uno stufato di carne e verdure che si cuoce grazie al calore naturale del sottosuolo.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Camminata 4 h, Distanza 11 km, Dislivello 550 m

5

MercoledƬ 1 Giugno

 

Colazione in struttura. Emozionante escursione fino ai 1103 metri del Pico da Vara, la montagna più alta di SĆ£o Miguel, per godere di una magnifica vista su tutta l’isola dalla costa nordest fino ai complessi vulcanici di Fogo e Sete Cidades. Ci sposteremo poi verso la costa nordest, nell’area più selvaggia dell’isola, dove ancora esistono lembi dell’originaria foresta di alloro che un tempo ricopriva SĆ£o Miguel e dove ancora vive uno degli uccelli più rari d’Europa: il ciuffolotto delle Azzorre. Cena in ristorante. Sistemazione e pernotto in camere doppie con bagno privato in hotel di Ponta Delgada situato in posizione centrale.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Camminata 3 h, Distanza 7 km, Dislivello 450 m.

 

 

6

GiovedƬ 2 Giugno

 

Trasferimento in aeroporto, volo aereo con scalo su Lisbona. Volo aereo da Lisbona per Malpensa, ritorno in tarda serata. Termine dei nostri servizi.

 

N.B.Ā L’ordine delle attivitĆ  ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

Costi

La tua guida

Azzorre, isole di Atlantide
Maurizio Fusari

Guida Naturalistica

Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998.

Penali e Assicurazioni

Chiedi informazioni: ĆØ gratis!

* campi obbligatori

Share

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest

Ti presentiamo il viaggio

Azzorre, Isole di Atlantide: antichi crateri, fioriture da fiaba, whalewatching

Le Azzorre, unĀ arcipelago di origine vulcanicaĀ dell’affascinante aspetto selvaggio:Ā antichi crateriĀ occupati da laghi cristallini,Ā scogliere nereĀ che si tuffano nelle acque dell’Atlantico e verdi montagne sono gli elementi che formano uno scenario naturalistico unico al mondo, ingentilito dai fiori che vi crescono tutto l’anno, dai pascoli delimitati da siepi di ortensie e dalle tipiche case intonacate di bianco. Un luogo che conserva una magia nascosta, da cogliere negli sguardi delle persone che qui vivono o negli angoli di natura raggiungibili solo a piedi, immersi in boschi che ricordano le foreste equatoriali quanto a stratificazione e complessitĆ . Uno degli ultimi paradisi d’Europa ĆØĀ SĆ£o Miguel, la più grande delle nove isole di origine vulcanica che lo compongono.

 

Tante attivitĆ  guidate ed emozioni da condividere in compagnia!

Un’isola giardino che sorge lungo l’antica rotta tra l’Europa e il Nuovo Mondo o le coste africane, dove il blu intense dell’oceano si mescola con il verde di tante tonalitĆ  della ricca vegetazione, il fucsia e azzurro delleĀ abbondanti fioritureĀ e il grigio cenere delle sue rocce vulcaniche. Ci spingeremo fin sulla vetta della sua montagna più alta, il Pico da Vara a quota 1103 m, cammineremo sui panoramici sentieri che costeggiano antichi crateri di vulcani ormai inattivi e che racchiudono al loro interno laghi dalle acque cristalline, visiteremo le uniche piantagioni europee diĀ tĆØ e di ananas, ci rilasseremo nelleĀ sorgenti termaliĀ ed andremo alla ricerca della fauna dell’isola, dal piccolo Ciuffolotto delle Azzorre ai più grandi mammiferi del pianeta: leĀ Balene! Ci attendonoĀ kayak, whalewatching, piscine termali…

 

Programma

1

 

Sabato 28 Maggio

 

Volo aereo da Malpensa per Ponta Delgada (scalo su Lisbona), cittĆ  principale dell’isola di SĆ£o Miguel. Arrivo a metĆ  mattina. La scoperta dell’isola inizierĆ  con una spettacolare escursione dagli sconfinati panorami lungo il cratere del vulcano spento di Sete Cidades, che racchiude all’interno due laghi gemelli dai colori incredibili: la Lagoa Verde e la Lagoa Azul.Cena in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in camere matrimoniali con bagno privato in deliziosi appartamenti di Sete Cidades, villaggio sulle sponde della splendida Lagoa Azul.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Cammino 4 h, Distanza 13 km, Dislivello 300 m

 

 

2

Domenica 29 Maggio

 

Ammireremo Sete Cidades e la Lagoa Azul in una veste inedita: l’escursione in kayak sulle sue placide acque. A seguire, scopriremo che quasi 30 specie di cetacei frequentano nell’arco dell’anno le Azzorre. L’arcipelago ĆØ uno dei luoghi ideali per il whalewatching, la nostra avventura non poteva che cominciare da qui: alla ricerca di delfini e balene! Ci muoveremo infine alla scoperta dell’unica piantagione europea di ananas, coltivato sull’isola da oltre cento anni e considerato da molti il migliore del mondo. Cena in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in camere matrimoniali con bagno privato in deliziosi appartamenti di Sete Cidades.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Canoa 2 h, Distanza 4,5 km

 

 

3

LunedƬ 30 Maggio

 

Salutiamo Sete Cidades e ci spostiamo all’estremo ovest dell’isola, prima a Ponta da Ferraria, dove sorgenti termali e mare si mescolano creando una piscina naturale, per un indimenticabile bagno nell’oceano, poi nel piccolo villaggio di pescatori di Mosteiros, con le sue rocce nere che spuntano dall’oceano. Concluderemo la giormata con un’escursione alla Lagoa das Furnas dove passeggeremo tra ā€œforeste incantateā€, sorgenti termali e splendide vedute sul lago e sull’oceano fino all’isola di Santa Maria. Cena in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in camere doppie con bagno privato in appartamenti poco distanti da Furnas.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Cammin0 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 250 m

 

 

4

MartedƬ 31 Maggio

 

Ci spostiamo nel cuore verde di SĆ£o Miguel, per quella che molti considerazione la più bella escursione dell’isola. Accompagnati da splendide vedute sull’isola di Vila Franca do Campo e Ribeira da Praia e immersi in una lussureggiante vegetazione e specie endemiche, raggiungeremo il lago vulcanico Lagoa do Fogo incastonato in uno scenario naturale unico. In questa giornata un po’ speciale visiteremo una coltivazione per vedere come crescono e come sono fatte le piante da cui si ricava la bevanda più diffusa al mondo: il tĆØ. Faremo tappa alla Lagoa das Furnas, per rilassarci nelle piscine termali immerse nel verde" e cena in ristorante col tradizionale "cozido", ricetta tipica di Furnas. Si tratta di uno stufato di carne e verdure che si cuoce grazie al calore naturale del sottosuolo.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Camminata 4 h, Distanza 11 km, Dislivello 550 m

5

MercoledƬ 1 Giugno

 

Colazione in struttura. Emozionante escursione fino ai 1103 metri del Pico da Vara, la montagna più alta di SĆ£o Miguel, per godere di una magnifica vista su tutta l’isola dalla costa nordest fino ai complessi vulcanici di Fogo e Sete Cidades. Ci sposteremo poi verso la costa nordest, nell’area più selvaggia dell’isola, dove ancora esistono lembi dell’originaria foresta di alloro che un tempo ricopriva SĆ£o Miguel e dove ancora vive uno degli uccelli più rari d’Europa: il ciuffolotto delle Azzorre. Cena in ristorante. Sistemazione e pernotto in camere doppie con bagno privato in hotel di Ponta Delgada situato in posizione centrale.

Principianti ā˜…ā˜…ā˜†ā˜†

Camminata 3 h, Distanza 7 km, Dislivello 450 m.

 

 

6

GiovedƬ 2 Giugno

 

Trasferimento in aeroporto, volo aereo con scalo su Lisbona. Volo aereo da Lisbona per Malpensa, ritorno in tarda serata. Termine dei nostri servizi.

 

N.B.Ā L’ordine delle attivitĆ  ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

Costi

Scarica PDF del viaggio

La tua guida

Azzorre, isole di Atlantide
Maurizio Fusari

Guida Naturalistica

Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998.

Penali e Assicurazioni

Chiedi informazioni: ĆØ gratis!

* campi obbligatori

Share

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest

Altri viaggi che possono interessarti