Viaggio a piedi guidato a ritroso nel tempo in una costa affascinante ed unica nel suo genere, un paesaggio di mare, sabbia, rocce e strane ed antiche macchine da pesca:Ā i Trabocchi.Ā Passeggeremo in riva al mare tra litorali rocciosi e le spiagge dellaĀ Riserva Naturale di Punta AderciĀ eĀ ceneremo in un autentico trabocco, sospesi sulle onde e nel tempo, affacciati sul mare in uno dei tratti di costa fra i più suggestivi dellāAbruzzo, un luogo magico per unāesperienza senza eguali! Visiteremo lāabbazia romanica diĀ San Giovanni in VenereĀ con la sua incredibile vista sulĀ Golfo di VenereĀ e, nel cuore pulsante delĀ Montepulciano dāAbruzzo, non potremo rinunciare a degustare gli straordinari vini che scaturiscono da questa terra, in una cantina di pregioā¦
1
1° Giorno - Sabato 21 Maggio
Ritrovo Stazione di Fossacesia Marina (CH) h 10,30. Ci dirigiamo tra i comuni di Fossacesia e San Vito Chietino, per unāescursione lungo uno dei tratti più affascinanti della Costa dei Trabocchi, unāalternarsi di coste rocciose e spiagge sassose reso unico dalle strane forme di queste antiche macchine da pesca sospese sul mare. Terminata lāescursione, ci attende la visita allāabbazia romanica di San Giovanni in Venere e la sua incredibile vista sul Golfo di Venere, che ne fanno uno dei luoghi più belli e visitati dāAbruzzo. Concluderemo la giornata con cena a base di pesce dell'Adriatico all'interno di uno scenografico trabocco a palafitta sul mare, sospeso in uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, un luogo unico per unāesperienza senza eguali! Pernotto in hotel situato nel grazioso centro di Vasto in camere doppie e matrimoniali con bagno privato.
Principianti ā
ā
āā
Durata: 3/4 h; Distanza 10 km; Dislivello 50 m
2
2° Giorno - Domenica 22 Maggio
Colazione e spostamento alla splendida Punta Penna, per lāescursione nella preziosa Riserva Naturale di Punta Aderci che tutela un tratto della Costa dei Trabocchi quasi incontaminato, in cui si mescolano vegetazione mediterranea, ampie spiagge di sabbia, antichi trabocchi, punte rocciose e in cui il verde dei campi coltivati si tuffa nel blu del mare Adriatico. Terminata lāescursione, saluteremo lāAbruzzo con una degustazione di vini in una piccola azienda agricola, alla scoperta di uno dei tesori eno-gastronomici della regione: il pregiato Montepulciano. Conclusione dell'itinerario h 16 circa e termine dei nostri servizi.
Turisti ā
ā
āā
Durata: 3 h; Distanza 7 km; Dislivello 50 mm
QuotaĀ per iscrizioniĀ :Ā 200 ⬠camera doppia/matrimoniale , supplemento camera singola 35ā¬
CaparraĀ al momento dellāiscrizione 40 ā¬
Saldo finaleĀ della quota: 15 gg prima della partenza
Numero minimoĀ di partecipanti: 10 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono:Ā +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465 WhattsappĀ +39 3703028464
E-mail:Ā info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
Tipologia di attivitĆ per cui si effettua il versamento; Data e luogo dellāattivitĆ ; Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Guida Naturalistica
Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori
Viaggio a piedi guidato a ritroso nel tempo in una costa affascinante ed unica nel suo genere, un paesaggio di mare, sabbia, rocce e strane ed antiche macchine da pesca:Ā i Trabocchi.Ā Passeggeremo in riva al mare tra litorali rocciosi e le spiagge dellaĀ Riserva Naturale di Punta AderciĀ eĀ ceneremo in un autentico trabocco, sospesi sulle onde e nel tempo, affacciati sul mare in uno dei tratti di costa fra i più suggestivi dellāAbruzzo, un luogo magico per unāesperienza senza eguali! Visiteremo lāabbazia romanica diĀ San Giovanni in VenereĀ con la sua incredibile vista sulĀ Golfo di VenereĀ e, nel cuore pulsante delĀ Montepulciano dāAbruzzo, non potremo rinunciare a degustare gli straordinari vini che scaturiscono da questa terra, in una cantina di pregioā¦
1
1° Giorno - Sabato 21 Maggio
Ritrovo Stazione di Fossacesia Marina (CH) h 10,30. Ci dirigiamo tra i comuni di Fossacesia e San Vito Chietino, per unāescursione lungo uno dei tratti più affascinanti della Costa dei Trabocchi, unāalternarsi di coste rocciose e spiagge sassose reso unico dalle strane forme di queste antiche macchine da pesca sospese sul mare. Terminata lāescursione, ci attende la visita allāabbazia romanica di San Giovanni in Venere e la sua incredibile vista sul Golfo di Venere, che ne fanno uno dei luoghi più belli e visitati dāAbruzzo. Concluderemo la giornata con cena a base di pesce dell'Adriatico all'interno di uno scenografico trabocco a palafitta sul mare, sospeso in uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, un luogo unico per unāesperienza senza eguali! Pernotto in hotel situato nel grazioso centro di Vasto in camere doppie e matrimoniali con bagno privato.
Principianti ā
ā
āā
Durata: 3/4 h; Distanza 10 km; Dislivello 50 m
2
2° Giorno - Domenica 22 Maggio
Colazione e spostamento alla splendida Punta Penna, per lāescursione nella preziosa Riserva Naturale di Punta Aderci che tutela un tratto della Costa dei Trabocchi quasi incontaminato, in cui si mescolano vegetazione mediterranea, ampie spiagge di sabbia, antichi trabocchi, punte rocciose e in cui il verde dei campi coltivati si tuffa nel blu del mare Adriatico. Terminata lāescursione, saluteremo lāAbruzzo con una degustazione di vini in una piccola azienda agricola, alla scoperta di uno dei tesori eno-gastronomici della regione: il pregiato Montepulciano. Conclusione dell'itinerario h 16 circa e termine dei nostri servizi.
Turisti ā
ā
āā
Durata: 3 h; Distanza 7 km; Dislivello 50 mm
QuotaĀ per iscrizioniĀ :Ā 200 ⬠camera doppia/matrimoniale , supplemento camera singola 35ā¬
CaparraĀ al momento dellāiscrizione 40 ā¬
Saldo finaleĀ della quota: 15 gg prima della partenza
Numero minimoĀ di partecipanti: 10 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono:Ā +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465 WhattsappĀ +39 3703028464
E-mail:Ā info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
Tipologia di attivitĆ per cui si effettua il versamento; Data e luogo dellāattivitĆ ; Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Guida Naturalistica
Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori