IlĀ Parco Nazionale del Gargano, un promontorio dāincanto tra mare, cielo e terra che incarna lāessenza stessa dellāarea mediterranea. LeĀ Isole Tremiti,Ā in cui il mare cristallino ĆØ il protagonista assoluto di infiniti panorami da cartolina. Il binomio di queste due splendide realtĆ rappresenta una miscellanea di sensazioni che non può non lasciare un segno indelebile nella memoria di viaggiatori adulti e piccini. La splendidaĀ Foresta Umbra,Ā gli scenari straordinari deiĀ trabocchi, le āmacchine da pescaāĀ sospese sul mare, i paesi arroccati sulle falesie comeĀ Peschici, Monte SantāAngelo colĀ Santuario di San Michele ArcangeloĀ Patrimonio Mondiale dellāUmanitĆ Unesco eĀ ViesteĀ con il suo pittoresco centro storico. A rendere più varia e completa unāesperienza totalizzante, unāattenzione particolare ad unĀ patrimonio naturalistico tutto da riscoprireĀ e ad unaĀ tradizione gastronomica inimitabile!
1° Giorno - Venerdì 1° Luglio
Ritrovo al paese di Mattinata (FG) h 12,30. Spettacolare trekking fino alle biancheĀ falesie di Vignanotica.Ā Relax nella spiaggia bianchissima e bagno in acque cristalline all'interno della magnifica baia. Cena in ristorante tipico con specialitĆ locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā āāā
Cammino 2 h Distanza 4.5 km Dislivello 250 m
2° Giorno - Sabato 2 Luglio
Visita guidata del paese diĀ Monte SantāAngelo,Ā con le sue abitazioni tinte di bianco e gli straordinari monumenti di carattere difensivo e religioso che lāhanno resa Patrimonio dell'UmanitĆ dellāUnesco. Pranzo libero.Ā Pomeriggio in relax per gustare la spiaggia fine e chiara di Chianca Masitto.Ā Visita guidata ad un Frantoio OlearioĀ con degustazione dei rinomati oli locali. Cena in ristorante tipico con specialitĆ locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā āāā
Durata 2 h Distanza 3 km Dislivello 100 m
3° Giorno - Domenica 3 Luglio
Itinerario sul Monte SacroĀ (872 m) alla riscoperta delle incredibili vestigia dellāAbbazia della Santissima TrinitĆ , incastonate in un secolare bosco di leccio. Scopriremo le suggestive rovine dell'abbazia che fu uno dei più importanti centri culturali pugliesi in epoca medievale.Ā Spostamento su mezzi propri aĀ Vieste.Ā Il suo centro storico ĆØ un dedalo di stradine che si intersecano in un continuo Ā saliscendi intermezzato da monumenti carichi di storia, piazze caratteristiche e incredibili vedute sul mare. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ locali. Pernotto in B&B di ViesteĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā
āāā
Durata 2 h Distanza 4 km Dislivello 200 m
4° Giorno - Lunedì 4 Luglio
Mattinata dedicata al relax balneare godendo delle acque cristalline diĀ Cala del Turco. Ā Ci spostiamo per la visita delĀ paese di PeschiciĀ con le sue piazze pensili e le incredibili vedute sul mare e di un tipico "trabucco" dove sosteremo per un aperitivo al tramonto. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ locali. Rietro a Vieste e pernotto in B&BĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
5° Giorno - Martedì 5 Luglio
Tour in motonave da Vieste fino allaĀ baia delle Zagare, ammirando le splendide grotte che caratterizzano questo tratto di costa, con sosta per il bagno in piccola caletta. Pranzo libero. Nel pomeriggio trekking in Foresta Umbra che con le sue faggete vetuste ĆØ entrata a fare parte dei sitiĀ Patrimonio UNESCO. Spostamento a Termoli, cena e pernotto in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā āāā
Durata 3 h Distanza 9 km Dislivello 200 m
6° Giorno - Mercoledì 6 Luglio
Colazione in struttura. Traghetto per leĀ Isole Tremiti.Ā Snorkeling e relax balneareĀ in uno degli scenari naturalistici più belli dāItalia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell'isola di San Nicola.Ā Ritorno in traghetto e trasferimento per Vasto per una suggestiva cena con vista su un trabocco, affacciato sul mare in uno dei tratti di costa fra i più suggestivi dell'Abruzzo, un luogo magico per un'esperienza senza eguali! Pernotto a Vasto in B&B in camere doppie/triple con bagno privato.
7° Giorno - Giovedì 7 Luglio
Colazione in struttura. Viaggio a piedi guidato a ritroso nel tempo in una costa affascinante ed unica nel suo genere, un paesaggio di mare, sabbia, rocce e strane ed antiche macchine da pesca:Ā i Trabocchi.Ā Passeggeremo in riva al mare tra litorali rocciosi e le spiagge dellaĀ Riserva Naturale di Punta Aderci.Ā Bagno conclusivo per i saluti finali. Termine dei nostri servizi.
Turista ā āāā
Durata 2 h Distanza 6 km Dislivello 250 mĀ
Quota per iscrizioni entro il 15 Maggio: ā¬930
Quota per iscrizioni dopo il 15 Maggio: ā¬970
Caparra al momentoĀ dellāiscrizione: ⬠180
Saldo finaleĀ della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimoĀ di partecipanti: 8 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono:Ā +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā WhattsappĀ 370 3028464
E-mail:Ā info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT19J0882613300000010102092
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, ĆØ possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrĆ assegnata previa disponibilitĆ e al pagamento del supplemento che sarĆ indicato.
Allergie e regimi alimentariĀ Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dellāultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: mezzi pubblici, bus, taxi, su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Livello di preparazione fisica: il tuo ĆØ adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra “Guida alle difficoltĆ ”
ViaggiareĀ con noi significa condividere iĀ nostri Valori
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Guida Naturalistica
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori
IlĀ Parco Nazionale del Gargano, un promontorio dāincanto tra mare, cielo e terra che incarna lāessenza stessa dellāarea mediterranea. LeĀ Isole Tremiti,Ā in cui il mare cristallino ĆØ il protagonista assoluto di infiniti panorami da cartolina. Il binomio di queste due splendide realtĆ rappresenta una miscellanea di sensazioni che non può non lasciare un segno indelebile nella memoria di viaggiatori adulti e piccini. La splendidaĀ Foresta Umbra,Ā gli scenari straordinari deiĀ trabocchi, le āmacchine da pescaāĀ sospese sul mare, i paesi arroccati sulle falesie comeĀ Peschici, Monte SantāAngelo colĀ Santuario di San Michele ArcangeloĀ Patrimonio Mondiale dellāUmanitĆ Unesco eĀ ViesteĀ con il suo pittoresco centro storico. A rendere più varia e completa unāesperienza totalizzante, unāattenzione particolare ad unĀ patrimonio naturalistico tutto da riscoprireĀ e ad unaĀ tradizione gastronomica inimitabile!
1° Giorno - Venerdì 1° Luglio
Ritrovo al paese di Mattinata (FG) h 12,30. Spettacolare trekking fino alle biancheĀ falesie di Vignanotica.Ā Relax nella spiaggia bianchissima e bagno in acque cristalline all'interno della magnifica baia. Cena in ristorante tipico con specialitĆ locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā āāā
Cammino 2 h Distanza 4.5 km Dislivello 250 m
2° Giorno - Sabato 2 Luglio
Visita guidata del paese diĀ Monte SantāAngelo,Ā con le sue abitazioni tinte di bianco e gli straordinari monumenti di carattere difensivo e religioso che lāhanno resa Patrimonio dell'UmanitĆ dellāUnesco. Pranzo libero.Ā Pomeriggio in relax per gustare la spiaggia fine e chiara di Chianca Masitto.Ā Visita guidata ad un Frantoio OlearioĀ con degustazione dei rinomati oli locali. Cena in ristorante tipico con specialitĆ locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā āāā
Durata 2 h Distanza 3 km Dislivello 100 m
3° Giorno - Domenica 3 Luglio
Itinerario sul Monte SacroĀ (872 m) alla riscoperta delle incredibili vestigia dellāAbbazia della Santissima TrinitĆ , incastonate in un secolare bosco di leccio. Scopriremo le suggestive rovine dell'abbazia che fu uno dei più importanti centri culturali pugliesi in epoca medievale.Ā Spostamento su mezzi propri aĀ Vieste.Ā Il suo centro storico ĆØ un dedalo di stradine che si intersecano in un continuo Ā saliscendi intermezzato da monumenti carichi di storia, piazze caratteristiche e incredibili vedute sul mare. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ locali. Pernotto in B&B di ViesteĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā
āāā
Durata 2 h Distanza 4 km Dislivello 200 m
4° Giorno - Lunedì 4 Luglio
Mattinata dedicata al relax balneare godendo delle acque cristalline diĀ Cala del Turco. Ā Ci spostiamo per la visita delĀ paese di PeschiciĀ con le sue piazze pensili e le incredibili vedute sul mare e di un tipico "trabucco" dove sosteremo per un aperitivo al tramonto. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ locali. Rietro a Vieste e pernotto in B&BĀ in camere doppie/triple con bagno privato.
5° Giorno - Martedì 5 Luglio
Tour in motonave da Vieste fino allaĀ baia delle Zagare, ammirando le splendide grotte che caratterizzano questo tratto di costa, con sosta per il bagno in piccola caletta. Pranzo libero. Nel pomeriggio trekking in Foresta Umbra che con le sue faggete vetuste ĆØ entrata a fare parte dei sitiĀ Patrimonio UNESCO. Spostamento a Termoli, cena e pernotto in camere doppie/triple con bagno privato.
Turista ā āāā
Durata 3 h Distanza 9 km Dislivello 200 m
6° Giorno - Mercoledì 6 Luglio
Colazione in struttura. Traghetto per leĀ Isole Tremiti.Ā Snorkeling e relax balneareĀ in uno degli scenari naturalistici più belli dāItalia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell'isola di San Nicola.Ā Ritorno in traghetto e trasferimento per Vasto per una suggestiva cena con vista su un trabocco, affacciato sul mare in uno dei tratti di costa fra i più suggestivi dell'Abruzzo, un luogo magico per un'esperienza senza eguali! Pernotto a Vasto in B&B in camere doppie/triple con bagno privato.
7° Giorno - Giovedì 7 Luglio
Colazione in struttura. Viaggio a piedi guidato a ritroso nel tempo in una costa affascinante ed unica nel suo genere, un paesaggio di mare, sabbia, rocce e strane ed antiche macchine da pesca:Ā i Trabocchi.Ā Passeggeremo in riva al mare tra litorali rocciosi e le spiagge dellaĀ Riserva Naturale di Punta Aderci.Ā Bagno conclusivo per i saluti finali. Termine dei nostri servizi.
Turista ā āāā
Durata 2 h Distanza 6 km Dislivello 250 mĀ
Quota per iscrizioni entro il 15 Maggio: ā¬930
Quota per iscrizioni dopo il 15 Maggio: ā¬970
Caparra al momentoĀ dellāiscrizione: ⬠180
Saldo finaleĀ della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimoĀ di partecipanti: 8 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono:Ā +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā WhattsappĀ 370 3028464
E-mail:Ā info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT19J0882613300000010102092
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, ĆØ possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrĆ assegnata previa disponibilitĆ e al pagamento del supplemento che sarĆ indicato.
Allergie e regimi alimentariĀ Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dellāultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: mezzi pubblici, bus, taxi, su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Livello di preparazione fisica: il tuo ĆØ adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra “Guida alle difficoltĆ ”
ViaggiareĀ con noi significa condividere iĀ nostri Valori
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Guida Naturalistica
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori