Mare & Trekking

tra Parco Nazionale del Gargano, Isole Tremiti e Costa dei Trabocchi
Italia-viaggio
Dal 1 Luglio 2022
al: 7 Luglio 2022
10 posti rimanenti
Livello di difficoltĆ  1
970 € a persona
930 € a persona
sconto fino al 15 Maggio 2022
Italia-viaggio
DifficoltĆ  1

Mare & Trekking

Posti rimanenti: 10
Prezzo: 970 € a persona
scontato fino al 2022-05-15
Prezzo: 930 € (a persona)

Ti presentiamo il viaggio

Mare & Trekking tra Parco Nazionale del Gargano, isole Tremiti e Costa dei Trabocchi

IlĀ Parco Nazionale del Gargano, un promontorio d’incanto tra mare, cielo e terra che incarna l’essenza stessa dell’area mediterranea. LeĀ Isole Tremiti,Ā in cui il mare cristallino ĆØ il protagonista assoluto di infiniti panorami da cartolina. Il binomio di queste due splendide realtĆ  rappresenta una miscellanea di sensazioni che non può non lasciare un segno indelebile nella memoria di viaggiatori adulti e piccini. La splendidaĀ Foresta Umbra,Ā gli scenari straordinari deiĀ trabocchi, le ā€œmacchine da pescaā€Ā sospese sul mare, i paesi arroccati sulle falesie comeĀ Peschici, Monte Sant’Angelo colĀ Santuario di San Michele ArcangeloĀ Patrimonio Mondiale dell’UmanitĆ  Unesco eĀ ViesteĀ con il suo pittoresco centro storico. A rendere più varia e completa un’esperienza totalizzante, un’attenzione particolare ad unĀ patrimonio naturalistico tutto da riscoprireĀ e ad unaĀ tradizione gastronomica inimitabile!

Programma

1

1° Giorno - Venerdì 1° Luglio

Ritrovo al paese di Mattinata (FG) h 12,30. Spettacolare trekking fino alle biancheĀ falesie di Vignanotica.Ā Relax nella spiaggia bianchissima e bagno in acque cristalline all'interno della magnifica baia. Cena in ristorante tipico con specialitĆ  locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Cammino 2 h Distanza 4.5 km Dislivello 250 m

2

2° Giorno - Sabato 2 Luglio

Visita guidata del paese diĀ Monte Sant’Angelo,Ā con le sue abitazioni tinte di bianco e gli straordinari monumenti di carattere difensivo e religioso che l’hanno resa Patrimonio dell'UmanitĆ  dell’Unesco. Pranzo libero.Ā  Pomeriggio in relax per gustare la spiaggia fine e chiara di Chianca Masitto.Ā Visita guidata ad un Frantoio OlearioĀ con degustazione dei rinomati oli locali. Cena in ristorante tipico con specialitĆ  locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Durata 2 h Distanza 3 km Dislivello 100 m

3

3° Giorno - Domenica 3 Luglio

Itinerario sul Monte SacroĀ (872 m) alla riscoperta delle incredibili vestigia dell’Abbazia della Santissima TrinitĆ , incastonate in un secolare bosco di leccio. Scopriremo le suggestive rovine dell'abbazia che fu uno dei più importanti centri culturali pugliesi in epoca medievale.Ā  Spostamento su mezzi propri aĀ Vieste.Ā Il suo centro storico ĆØ un dedalo di stradine che si intersecano in un continuo Ā saliscendi intermezzato da monumenti carichi di storia, piazze caratteristiche e incredibili vedute sul mare. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in B&B di ViesteĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

 

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†
Durata 2 h Distanza 4 km Dislivello 200 m

4

4° Giorno - Lunedì 4 Luglio

Mattinata dedicata al relax balneare godendo delle acque cristalline diĀ Cala del Turco. Ā Ci spostiamo per la visita delĀ paese di PeschiciĀ con le sue piazze pensili e le incredibili vedute sul mare e di un tipico "trabucco" dove sosteremo per un aperitivo al tramonto. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ  locali. Rietro a Vieste e pernotto in B&BĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

5

5° Giorno - Martedì 5 Luglio

Tour in motonave da Vieste fino allaĀ baia delle Zagare, ammirando le splendide grotte che caratterizzano questo tratto di costa, con sosta per il bagno in piccola caletta. Pranzo libero. Nel pomeriggio trekking in Foresta Umbra che con le sue faggete vetuste ĆØ entrata a fare parte dei sitiĀ Patrimonio UNESCO. Spostamento a Termoli, cena e pernotto in camere doppie/triple con bagno privato.

 

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Durata 3 h Distanza 9 km Dislivello 200 m

6

6° Giorno - Mercoledì 6 Luglio

Colazione in struttura. Traghetto per leĀ Isole Tremiti.Ā Snorkeling e relax balneareĀ  in uno degli scenari naturalistici più belli d’Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell'isola di San Nicola.Ā  Ritorno in traghetto e trasferimento per Vasto per una suggestiva cena con vista su un trabocco, affacciato sul mare in uno dei tratti di costa fra i più suggestivi dell'Abruzzo, un luogo magico per un'esperienza senza eguali! Pernotto a Vasto in B&B in camere doppie/triple con bagno privato.

7

7° Giorno - Giovedì 7 Luglio

Colazione in struttura. Viaggio a piedi guidato a ritroso nel tempo in una costa affascinante ed unica nel suo genere, un paesaggio di mare, sabbia, rocce e strane ed antiche macchine da pesca:Ā i Trabocchi.Ā Passeggeremo in riva al mare tra litorali rocciosi e le spiagge dellaĀ Riserva Naturale di Punta Aderci.Ā Bagno conclusivo per i saluti finali. Termine dei nostri servizi.

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Durata 2 h Distanza 6 km Dislivello 250 mĀ 

N.B.Ā L’ordine delle attivitĆ  ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

Costi

La tua guida

Gianluca Nicolini
Gianluca Nicolini

Guida Naturalistica

Guida AIGAE, Laureato in Lettere moderne, Violino e Didattica Musicale. Appassionato di cammini mediterranei, cultura monastica, escursionismo enogastronomico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2018.

Penali e Assicurazioni

Chiedi informazioni: ĆØ gratis!

* campi obbligatori

Share

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest

Ti presentiamo il viaggio

Mare & Trekking tra Parco Nazionale del Gargano, isole Tremiti e Costa dei Trabocchi

IlĀ Parco Nazionale del Gargano, un promontorio d’incanto tra mare, cielo e terra che incarna l’essenza stessa dell’area mediterranea. LeĀ Isole Tremiti,Ā in cui il mare cristallino ĆØ il protagonista assoluto di infiniti panorami da cartolina. Il binomio di queste due splendide realtĆ  rappresenta una miscellanea di sensazioni che non può non lasciare un segno indelebile nella memoria di viaggiatori adulti e piccini. La splendidaĀ Foresta Umbra,Ā gli scenari straordinari deiĀ trabocchi, le ā€œmacchine da pescaā€Ā sospese sul mare, i paesi arroccati sulle falesie comeĀ Peschici, Monte Sant’Angelo colĀ Santuario di San Michele ArcangeloĀ Patrimonio Mondiale dell’UmanitĆ  Unesco eĀ ViesteĀ con il suo pittoresco centro storico. A rendere più varia e completa un’esperienza totalizzante, un’attenzione particolare ad unĀ patrimonio naturalistico tutto da riscoprireĀ e ad unaĀ tradizione gastronomica inimitabile!

Programma

1

1° Giorno - Venerdì 1° Luglio

Ritrovo al paese di Mattinata (FG) h 12,30. Spettacolare trekking fino alle biancheĀ falesie di Vignanotica.Ā Relax nella spiaggia bianchissima e bagno in acque cristalline all'interno della magnifica baia. Cena in ristorante tipico con specialitĆ  locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Cammino 2 h Distanza 4.5 km Dislivello 250 m

2

2° Giorno - Sabato 2 Luglio

Visita guidata del paese diĀ Monte Sant’Angelo,Ā con le sue abitazioni tinte di bianco e gli straordinari monumenti di carattere difensivo e religioso che l’hanno resa Patrimonio dell'UmanitĆ  dell’Unesco. Pranzo libero.Ā  Pomeriggio in relax per gustare la spiaggia fine e chiara di Chianca Masitto.Ā Visita guidata ad un Frantoio OlearioĀ con degustazione dei rinomati oli locali. Cena in ristorante tipico con specialitĆ  locali. Pernotto in B&B di MattinataĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Durata 2 h Distanza 3 km Dislivello 100 m

3

3° Giorno - Domenica 3 Luglio

Itinerario sul Monte SacroĀ (872 m) alla riscoperta delle incredibili vestigia dell’Abbazia della Santissima TrinitĆ , incastonate in un secolare bosco di leccio. Scopriremo le suggestive rovine dell'abbazia che fu uno dei più importanti centri culturali pugliesi in epoca medievale.Ā  Spostamento su mezzi propri aĀ Vieste.Ā Il suo centro storico ĆØ un dedalo di stradine che si intersecano in un continuo Ā saliscendi intermezzato da monumenti carichi di storia, piazze caratteristiche e incredibili vedute sul mare. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ  locali. Pernotto in B&B di ViesteĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

 

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†
Durata 2 h Distanza 4 km Dislivello 200 m

4

4° Giorno - Lunedì 4 Luglio

Mattinata dedicata al relax balneare godendo delle acque cristalline diĀ Cala del Turco. Ā Ci spostiamo per la visita delĀ paese di PeschiciĀ con le sue piazze pensili e le incredibili vedute sul mare e di un tipico "trabucco" dove sosteremo per un aperitivo al tramonto. Cena completa in ristorante a base di specialitĆ  locali. Rietro a Vieste e pernotto in B&BĀ in camere doppie/triple con bagno privato.

5

5° Giorno - Martedì 5 Luglio

Tour in motonave da Vieste fino allaĀ baia delle Zagare, ammirando le splendide grotte che caratterizzano questo tratto di costa, con sosta per il bagno in piccola caletta. Pranzo libero. Nel pomeriggio trekking in Foresta Umbra che con le sue faggete vetuste ĆØ entrata a fare parte dei sitiĀ Patrimonio UNESCO. Spostamento a Termoli, cena e pernotto in camere doppie/triple con bagno privato.

 

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Durata 3 h Distanza 9 km Dislivello 200 m

6

6° Giorno - Mercoledì 6 Luglio

Colazione in struttura. Traghetto per leĀ Isole Tremiti.Ā Snorkeling e relax balneareĀ  in uno degli scenari naturalistici più belli d’Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell'isola di San Nicola.Ā  Ritorno in traghetto e trasferimento per Vasto per una suggestiva cena con vista su un trabocco, affacciato sul mare in uno dei tratti di costa fra i più suggestivi dell'Abruzzo, un luogo magico per un'esperienza senza eguali! Pernotto a Vasto in B&B in camere doppie/triple con bagno privato.

7

7° Giorno - Giovedì 7 Luglio

Colazione in struttura. Viaggio a piedi guidato a ritroso nel tempo in una costa affascinante ed unica nel suo genere, un paesaggio di mare, sabbia, rocce e strane ed antiche macchine da pesca:Ā i Trabocchi.Ā Passeggeremo in riva al mare tra litorali rocciosi e le spiagge dellaĀ Riserva Naturale di Punta Aderci.Ā Bagno conclusivo per i saluti finali. Termine dei nostri servizi.

Turista ā˜…ā˜†ā˜†ā˜†

Durata 2 h Distanza 6 km Dislivello 250 mĀ 

N.B.Ā L’ordine delle attivitĆ  ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

Costi

Scarica PDF del viaggio

La tua guida

Gianluca Nicolini
Gianluca Nicolini

Guida Naturalistica

Guida AIGAE, Laureato in Lettere moderne, Violino e Didattica Musicale. Appassionato di cammini mediterranei, cultura monastica, escursionismo enogastronomico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2018.

Penali e Assicurazioni

Chiedi informazioni: ĆØ gratis!

* campi obbligatori

Share

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest

Altri viaggi che possono interessarti