Uno degli angoli più remoti e selvaggi dāEuropa, leĀ isole Lofoten,Ā piccolo arcipelago norvegese dal fascino davvero unico al mondo. Oltre ilĀ Circolo Polare Artico, le isoleĀ LofotenĀ sono un luogo nel quale la distesa infinita dellāOceano Atlantico si insinua in stretti e lunghi fiordi fra le montagne innevate che si innalzano dal livello direttamente dal mare. Ci attendono maestosi scenari, sconfinati paesaggi, safari fotografici in barca per osservare la magnifica Aquila di mare, soste ai villaggi di pescatori più pittoreschi e lāassaggio di zuppe di merluzzo e ricette della cucina locale. La luce del giorno ĆØ la nostra compagna di viaggio e lo spettacolo delĀ Sole a Mezzanotte,Ā dove alba e tramonto si sovrappongono, renderĆ indelebile il ricordo di questo selvaggio arcipelago nordico. Saremo emozionati dallāosservazione di Aquile di mare e uccelli marini, faremoĀ trekking sulle āDolomiti bagnate dal mareāĀ in unāatmosfera magica fatta di navi vichinghe e casette in legno colorateā¦
Domenica 3 Luglio
Incontro con i partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa. Volo ore 20.40 con arrivo a Oslo alle 23:15. Pernotto in Hotel nei pressi dell'aeroporto in camere doppie con bagno privato.
LunedƬ 4 Luglio
Volo da Oslo alle ore 8:40 con arrivo a Evenes alle 10:15. Noleggio minivan e Trasferimento per HovĀ e trekking sul monte Hoven che domina lāisola di GimsĆøy e offre panoramiche vedute sullāisola di AustvagĆøy e sul romantico laghetto a forma di cuore MĆølnvatnet.Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza daĀ Leknes.
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 350 m
MartedƬ 5 Luglio
Panoramico itinerario sullāHolandsmelen HillĀ con la sua vista spettacolare a 360° che va dalla piana di Leknes al Buksnesfjord, dal Mar di Norvegia allāimponente massiccio di Himmeltindan che si innalza dal mare di quasi 1000 metri.
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 400 m
Nel pomeriggio facile passeggiata tra le fiabesche spiagge diĀ UttakleivĀ eĀ Haukland. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza daĀ Leknes.
Durata 1 h, Distanza 4 km, Dislivello 50 m
MercoledƬ 6 Luglio
Trasferimento in minibus e panoramica escursione fino al crinale dellāaltopiano di SlettheiaĀ che si affaccia sulle migliaia di minuscole baie, fiordi e villaggi dellāisola di VestvĆ„gĆøy. Tappa alĀ Museo VichingoĀ di BĆøstad, unāinteressante ricostruzione della vita quotidiana, bellica e marinara dei vichinghi. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolareĀ Reinefjorden.
Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
GiovedƬ 7 Luglio
Trasferimento perĀ NeslandĀ e magnifico itinerario lungocosta verso ilĀ NusfjordĀ ilvillaggio di pescatori meglio preservato delle isole Lofoten e Patrimonio dellāUmanitĆ dellāUnesco. Il tracciato offre vedute sulĀ VestfjordenĀ e sulle magnifiche coste meridionali delle isole. Fotografie e tempo libero alla splendidaĀ Nusfjord. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,Ā le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolareĀ Reinefjorden.
Durata 4 h, Distanza 10 km, Dislivello 400 m
VenerdƬ 8 Luglio
Spettacolare trekking fino alla spiaggia di Kvalvika, angolo incantato del Mare di Norvegia. Conosciuta dai locali la āspiaggia delle baleneā per gli avvistamenti dei grandi cetacei, Kvalvika offre colori caraibici se osservata in una giornata soleggiata. Pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolareĀ Reinefjorden.
Durata 3/4 h, Distanza 7 km, Dislivello 300 m.
Sabato 9 Luglio
Tappa ad Henningsvaer, detta la āVenezia del Nordā per via della sua singolare posizione su un piccolo arcipelago di isole. Trasferimento per Svolvaer. Escursione in gommone nelĀ TrollfjordĀ per ammirare le maestose Aquile di mare, uno dei rapaci più rari e singolari dāEuropa che alle isole Lofoten ĆØ presente col 10% della popolazione mondiale. Trasferimento in minibus, sistemazione e pernotto in appartamentiĀ da sei persone con camere doppie e bagno in comune a pochi km dallāaeroporto diĀ Evenes.
Domenica 10 Luglio
Spostamento per lāaeroporto di Evenes e volo alle ore 13:25 via Oslo e ritorno all'aeroporto di Malpensa alle h 19:55. Termine dei nostri servizi. N.B. Lāordine delle attivitĆ ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Quota per iscrizioniĀ ā¬1625
CaparraĀ al momentoĀ dellāiscrizione 350 ⬠(IBAN
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607Ā (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā WhattsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Guida Naturalistica
Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori
Uno degli angoli più remoti e selvaggi dāEuropa, leĀ isole Lofoten,Ā piccolo arcipelago norvegese dal fascino davvero unico al mondo. Oltre ilĀ Circolo Polare Artico, le isoleĀ LofotenĀ sono un luogo nel quale la distesa infinita dellāOceano Atlantico si insinua in stretti e lunghi fiordi fra le montagne innevate che si innalzano dal livello direttamente dal mare. Ci attendono maestosi scenari, sconfinati paesaggi, safari fotografici in barca per osservare la magnifica Aquila di mare, soste ai villaggi di pescatori più pittoreschi e lāassaggio di zuppe di merluzzo e ricette della cucina locale. La luce del giorno ĆØ la nostra compagna di viaggio e lo spettacolo delĀ Sole a Mezzanotte,Ā dove alba e tramonto si sovrappongono, renderĆ indelebile il ricordo di questo selvaggio arcipelago nordico. Saremo emozionati dallāosservazione di Aquile di mare e uccelli marini, faremoĀ trekking sulle āDolomiti bagnate dal mareāĀ in unāatmosfera magica fatta di navi vichinghe e casette in legno colorateā¦
Domenica 3 Luglio
Incontro con i partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa. Volo ore 20.40 con arrivo a Oslo alle 23:15. Pernotto in Hotel nei pressi dell'aeroporto in camere doppie con bagno privato.
LunedƬ 4 Luglio
Volo da Oslo alle ore 8:40 con arrivo a Evenes alle 10:15. Noleggio minivan e Trasferimento per HovĀ e trekking sul monte Hoven che domina lāisola di GimsĆøy e offre panoramiche vedute sullāisola di AustvagĆøy e sul romantico laghetto a forma di cuore MĆølnvatnet.Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza daĀ Leknes.
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 350 m
MartedƬ 5 Luglio
Panoramico itinerario sullāHolandsmelen HillĀ con la sua vista spettacolare a 360° che va dalla piana di Leknes al Buksnesfjord, dal Mar di Norvegia allāimponente massiccio di Himmeltindan che si innalza dal mare di quasi 1000 metri.
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 400 m
Nel pomeriggio facile passeggiata tra le fiabesche spiagge diĀ UttakleivĀ eĀ Haukland. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza daĀ Leknes.
Durata 1 h, Distanza 4 km, Dislivello 50 m
MercoledƬ 6 Luglio
Trasferimento in minibus e panoramica escursione fino al crinale dellāaltopiano di SlettheiaĀ che si affaccia sulle migliaia di minuscole baie, fiordi e villaggi dellāisola di VestvĆ„gĆøy. Tappa alĀ Museo VichingoĀ di BĆøstad, unāinteressante ricostruzione della vita quotidiana, bellica e marinara dei vichinghi. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolareĀ Reinefjorden.
Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
GiovedƬ 7 Luglio
Trasferimento perĀ NeslandĀ e magnifico itinerario lungocosta verso ilĀ NusfjordĀ ilvillaggio di pescatori meglio preservato delle isole Lofoten e Patrimonio dellāUmanitĆ dellāUnesco. Il tracciato offre vedute sulĀ VestfjordenĀ e sulle magnifiche coste meridionali delle isole. Fotografie e tempo libero alla splendidaĀ Nusfjord. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,Ā le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolareĀ Reinefjorden.
Durata 4 h, Distanza 10 km, Dislivello 400 m
VenerdƬ 8 Luglio
Spettacolare trekking fino alla spiaggia di Kvalvika, angolo incantato del Mare di Norvegia. Conosciuta dai locali la āspiaggia delle baleneā per gli avvistamenti dei grandi cetacei, Kvalvika offre colori caraibici se osservata in una giornata soleggiata. Pernotto in appartamenti da sei persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipicheĀ rorbu,le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per lāessicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolareĀ Reinefjorden.
Durata 3/4 h, Distanza 7 km, Dislivello 300 m.
Sabato 9 Luglio
Tappa ad Henningsvaer, detta la āVenezia del Nordā per via della sua singolare posizione su un piccolo arcipelago di isole. Trasferimento per Svolvaer. Escursione in gommone nelĀ TrollfjordĀ per ammirare le maestose Aquile di mare, uno dei rapaci più rari e singolari dāEuropa che alle isole Lofoten ĆØ presente col 10% della popolazione mondiale. Trasferimento in minibus, sistemazione e pernotto in appartamentiĀ da sei persone con camere doppie e bagno in comune a pochi km dallāaeroporto diĀ Evenes.
Domenica 10 Luglio
Spostamento per lāaeroporto di Evenes e volo alle ore 13:25 via Oslo e ritorno all'aeroporto di Malpensa alle h 19:55. Termine dei nostri servizi. N.B. Lāordine delle attivitĆ ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Quota per iscrizioniĀ ā¬1625
CaparraĀ al momentoĀ dellāiscrizione 350 ⬠(IBAN
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607Ā (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā WhattsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Guida Naturalistica
Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori