Tre giorni alla scoperta di luoghi e atmosfere intatti, borghi incantevoli e paesaggi carichi di una tale suggestione da essere stati spesso scelti comeĀ set cinematografici, di culti ancestrali che sopravvivono e si riverberano nelle tradizioni. In tre giorni affonderemo la mano in questo scrigno di tesori naturalistici, ritrovandoci a camminare dal magnifico borgo diĀ Santo Stefano di SessanioĀ nel Parco Nazionale del Gran Sasso in direzione della splendidaĀ Rocca CalascioĀ (set per alcune scene del celebre film āLadyhawkā).Ā Ci muoveremo nella piana diĀ Campo ImperatoreĀ in cui potremo apprezzare fioriture appenniniche, scorci panoramici eā¦i rinomati arrosticini. E ancora ritroviamo nelĀ Parco Naturale Sirente-VelinoĀ la meravigliosaĀ Grotta di StiffeĀ che rappresenta uno dei fenomeni carsici più famosi dāItalia. E lāultimo giorno faremo canoa sul freschissimo e limpidissimo fiume Tirinoā¦
VenerdƬ 8 Luglio
Ritrovo alle h 10 nel delizioso borgo di Santo Stefano di Sessanio,Ā salvato dal declino e dallo spopolamento causato dalla fine della pratica della transumanza delle greggi (vedi lista deiĀ Borghi più belli dāItalia). Escursione guidata nei panorami da cartolina che dominano la Piana di Campo Imperatore fino alle fiabesche rovine diĀ Rocca CalascioĀ e alla Chiesa di Santa Maria della PietĆ . Situato su un crinale a 1460 m di altezza, dal quale domina la valle del Tirino e lāaltopiano di Navelli, Rocca Calascio ĆØ un luogo magico e suggestivo, ĆØ stato utilizzato spesso come ambientazione cinematografica, tra cui il celebre Ladyhawke. Nelle vicinanze della rocca si erge, nello splendido scenario delle montagne dāAbruzzo, laĀ chiesa di Santa Maria della PietĆ , piccolo tempietto di forma ottagonale con la cupola a otto spicchi, oggi adibita a semplice oratorio e meta di fedeli e devoti. Sistemazione in hotel in camere doppie con bagno privato e cena in ristorante a base di specialitĆ locali e ricette tradizionali abruzzesi.
Durata 4 h Distanza 11 km Dislivello 400 m
Ā Sabato 9 Luglio
Colazione in struttura. Trasferimento in uno dei borghi più belli dāItalia:Ā Castel Del Monte,Ā dove visitiamo lāautentico Museo delle tradizioni popolari, dislocato allāinterno delle antiche mura.Ā Di lƬ ci muoviamo verso lāinfinito pianoro diĀ Campo Imperatore, āTibet dāAbruzzoā.Ā Le pareti verticali del Canyon Dello Scoppaturo ci catapultano nella scena di un film wenster.Ā Ritorno alla localitĆ Fonte Vetica e qui, con un poā di abilitĆ , al cospetto delle āfornacelleā fumanti ci destreggiamo nella cottura del famosoĀ arrosticino di pecora.Ā IĀ Vegani/Vegetariani avranno la possibilitĆ di gustare formaggi ai ferri o verdure grigliate. Dopo il pranzo ci dirigiamo verso Calascio e affrontiamo una piccola salita ripagata dalla bellissima vista della rocca di Calascio. Ci spostiamo all'eleganteĀ Santo Stefano di Sessanio,Ā piccolo borgo salvato dal declino e dallo spopolamento. Concludiamo la giornata passeggiando tra i vicoli del borgo Mediceo più autentico e meglio conservato. Cena in ristorante a base di specialitĆ locali e ricette tradizionali abruzzesi. Pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.
DurataĀ 3/4 h Distanza 10 km Dislivello 100 m
Domenica 10 Luglio
Colazione in struttura. Rilassante escursione guidata in canoa sulle calme acque del fiume Tirino, corso più pulito d'Europa e scrigno di protezione per numerose specie in via d'estinzione. La temperatura delle acque di questo fiume è costante durante tutto l'anno e si aggira sui 10 gradi. Fare il bagno sarà un'esperienza da brivido! Nel pomeriggio ci attendono le deliziose cascate e le camere carsiche delle poco note Grotte di Stiffe. Termine dei nostri servizi.
Durata 2 h Distanza 5 kmĀ (canoa)
Durata 1 h Distanza 3 km Dislivello 100 m
Quota per iscrizioni entro il 1 Maggio: ⬠per persona
Quota per iscrizioni dopo il 1 Maggio: ⬠per persona
Caparra al momentoĀ dellāiscrizione ⬠50 per persona
Saldo finaleĀ della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimoĀ di partecipanti: 7 iscritti
Numero massimoĀ di partecipanti: 14 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607Ā (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā WhattsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Vive da sempre in un piccolo paesino dell'entroterra abruzzese; predilige gli ambienti montani, le foreste selvagge e gli antichi borghi della sua terra, dove natura, identitĆ ed esperienze umane si fondono in un unico oggetto culturale.Ā Nei suoi trekking non possono mancare la convivialitĆ , il rispetto per il territorio e dei suoi abitanti.Ā Ama la cucina verace il profumo del mattino e le storie degli anziani, eĀ vuole condividere con gli altri quanto ha imparato e impara ogni giorno dai suoi posti del cuore.
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori
Tre giorni alla scoperta di luoghi e atmosfere intatti, borghi incantevoli e paesaggi carichi di una tale suggestione da essere stati spesso scelti comeĀ set cinematografici, di culti ancestrali che sopravvivono e si riverberano nelle tradizioni. In tre giorni affonderemo la mano in questo scrigno di tesori naturalistici, ritrovandoci a camminare dal magnifico borgo diĀ Santo Stefano di SessanioĀ nel Parco Nazionale del Gran Sasso in direzione della splendidaĀ Rocca CalascioĀ (set per alcune scene del celebre film āLadyhawkā).Ā Ci muoveremo nella piana diĀ Campo ImperatoreĀ in cui potremo apprezzare fioriture appenniniche, scorci panoramici eā¦i rinomati arrosticini. E ancora ritroviamo nelĀ Parco Naturale Sirente-VelinoĀ la meravigliosaĀ Grotta di StiffeĀ che rappresenta uno dei fenomeni carsici più famosi dāItalia. E lāultimo giorno faremo canoa sul freschissimo e limpidissimo fiume Tirinoā¦
VenerdƬ 8 Luglio
Ritrovo alle h 10 nel delizioso borgo di Santo Stefano di Sessanio,Ā salvato dal declino e dallo spopolamento causato dalla fine della pratica della transumanza delle greggi (vedi lista deiĀ Borghi più belli dāItalia). Escursione guidata nei panorami da cartolina che dominano la Piana di Campo Imperatore fino alle fiabesche rovine diĀ Rocca CalascioĀ e alla Chiesa di Santa Maria della PietĆ . Situato su un crinale a 1460 m di altezza, dal quale domina la valle del Tirino e lāaltopiano di Navelli, Rocca Calascio ĆØ un luogo magico e suggestivo, ĆØ stato utilizzato spesso come ambientazione cinematografica, tra cui il celebre Ladyhawke. Nelle vicinanze della rocca si erge, nello splendido scenario delle montagne dāAbruzzo, laĀ chiesa di Santa Maria della PietĆ , piccolo tempietto di forma ottagonale con la cupola a otto spicchi, oggi adibita a semplice oratorio e meta di fedeli e devoti. Sistemazione in hotel in camere doppie con bagno privato e cena in ristorante a base di specialitĆ locali e ricette tradizionali abruzzesi.
Durata 4 h Distanza 11 km Dislivello 400 m
Ā Sabato 9 Luglio
Colazione in struttura. Trasferimento in uno dei borghi più belli dāItalia:Ā Castel Del Monte,Ā dove visitiamo lāautentico Museo delle tradizioni popolari, dislocato allāinterno delle antiche mura.Ā Di lƬ ci muoviamo verso lāinfinito pianoro diĀ Campo Imperatore, āTibet dāAbruzzoā.Ā Le pareti verticali del Canyon Dello Scoppaturo ci catapultano nella scena di un film wenster.Ā Ritorno alla localitĆ Fonte Vetica e qui, con un poā di abilitĆ , al cospetto delle āfornacelleā fumanti ci destreggiamo nella cottura del famosoĀ arrosticino di pecora.Ā IĀ Vegani/Vegetariani avranno la possibilitĆ di gustare formaggi ai ferri o verdure grigliate. Dopo il pranzo ci dirigiamo verso Calascio e affrontiamo una piccola salita ripagata dalla bellissima vista della rocca di Calascio. Ci spostiamo all'eleganteĀ Santo Stefano di Sessanio,Ā piccolo borgo salvato dal declino e dallo spopolamento. Concludiamo la giornata passeggiando tra i vicoli del borgo Mediceo più autentico e meglio conservato. Cena in ristorante a base di specialitĆ locali e ricette tradizionali abruzzesi. Pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.
DurataĀ 3/4 h Distanza 10 km Dislivello 100 m
Domenica 10 Luglio
Colazione in struttura. Rilassante escursione guidata in canoa sulle calme acque del fiume Tirino, corso più pulito d'Europa e scrigno di protezione per numerose specie in via d'estinzione. La temperatura delle acque di questo fiume è costante durante tutto l'anno e si aggira sui 10 gradi. Fare il bagno sarà un'esperienza da brivido! Nel pomeriggio ci attendono le deliziose cascate e le camere carsiche delle poco note Grotte di Stiffe. Termine dei nostri servizi.
Durata 2 h Distanza 5 kmĀ (canoa)
Durata 1 h Distanza 3 km Dislivello 100 m
Quota per iscrizioni entro il 1 Maggio: ⬠per persona
Quota per iscrizioni dopo il 1 Maggio: ⬠per persona
Caparra al momentoĀ dellāiscrizione ⬠50 per persona
Saldo finaleĀ della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimoĀ di partecipanti: 7 iscritti
Numero massimoĀ di partecipanti: 14 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607Ā (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā WhattsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Vive da sempre in un piccolo paesino dell'entroterra abruzzese; predilige gli ambienti montani, le foreste selvagge e gli antichi borghi della sua terra, dove natura, identitĆ ed esperienze umane si fondono in un unico oggetto culturale.Ā Nei suoi trekking non possono mancare la convivialitĆ , il rispetto per il territorio e dei suoi abitanti.Ā Ama la cucina verace il profumo del mattino e le storie degli anziani, eĀ vuole condividere con gli altri quanto ha imparato e impara ogni giorno dai suoi posti del cuore.
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori