Tramonto, notte al rifugio Corsini ed alba immersi nella naturaĀ sotto il cielo stellato del Monte Nerone. Un tramonto suggestivo al cospetto di ben 4 pianeti visibili contemporaneamenteĀ Giove, Saturno, Marte e VenereĀ che si troverĆ nel periodo di massima visibilitĆ e sarĆ la āreginaā della serata. Al calar della notte proseguiremo lāesplorazione delle costellazioni e scopriremo tutti i segreti della volta celeste. In questo balcone privilegiato e al riparo dallāinquinamento luminoso osserveremo la Via Lattea ad occhio nudo. Potremo osservare le stelle cadenti con un tasso di oltre 90 meteore allāora: uno spettacolo da manuale e senza interferenze luminose da parte della Luna. Al termine dellāosservazione potremoĀ riposare in rifugioĀ per poi ripartire ed attendere il sorgere di unaĀ spettacolare albaĀ sulla Montagnola. Durante le ultime ore della notte daremo uno sguardo anche alle tipiche costellazioni del cielo invernale e saluteremo le ultime meteore Perseidi, le famoseĀ āLacrimeā di San Lorenzo. Abbagliati da tanta bellezza, faremo colazione da campo in rifugio prima dei saluti finaliā¦
SeraleĀ ā Durata 2 h, Distanza 5 km, Dislivello 200 m
AlbaĀ ā Durata 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 250 m
QuotaĀ per iscrizioni:Ā 165Ā ā¬Ā per persona
Numero minimoĀ di partecipanti: 7 iscritti
Numero massimoĀ di partecipanti: 20 iscritti
Ritrovo:Ā h 18 rifugio Corsini, Monte Nerone, Piobbico (PU)
Fine attivitĆ :Ā h 9 domenica.Ā SpostamentiĀ su mezzi propri.
Punti di interesse:Ā Monte Nerone al tramonto, osservazione volta stellata con astronomo.
Cosa portare: Mantella impermeabile, scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca a vento, acqua, torcia elettrica, stuoino o telo, lenzuola per letto singolo, sacco lenzuolo o sacco a pelo, accessori per lāigiene personale, ricambi per la notte, mascherina.
Famiglie e bambini:Ā attivitĆ adatta anche per bambini dai 6 anni di etĆ con abitudine a camminare.
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
⢠Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
⢠Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
⢠Si dovrĆ mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dellāescursione (escluse famiglie e conviventi).
⢠In caso di pagamento non anticipato e per evitare troppi passaggi di denaro i partecipanti le guide non daranno resto… :)
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto o pagamento anticipato quota tramite bonifico o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti allāevento). Verificare che ci sia la disponibilitĆ di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non ĆØ prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dellāescursione ĆØ previsto un rimborso dellāintera quota versata; dopo tale termine la penale ĆØ pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dallāevento non ĆØ previsto alcun rimborso.
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue ā Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolaritĆ dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base ĆØ prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi ā nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta ĆØ attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori
Tramonto, notte al rifugio Corsini ed alba immersi nella naturaĀ sotto il cielo stellato del Monte Nerone. Un tramonto suggestivo al cospetto di ben 4 pianeti visibili contemporaneamenteĀ Giove, Saturno, Marte e VenereĀ che si troverĆ nel periodo di massima visibilitĆ e sarĆ la āreginaā della serata. Al calar della notte proseguiremo lāesplorazione delle costellazioni e scopriremo tutti i segreti della volta celeste. In questo balcone privilegiato e al riparo dallāinquinamento luminoso osserveremo la Via Lattea ad occhio nudo. Potremo osservare le stelle cadenti con un tasso di oltre 90 meteore allāora: uno spettacolo da manuale e senza interferenze luminose da parte della Luna. Al termine dellāosservazione potremoĀ riposare in rifugioĀ per poi ripartire ed attendere il sorgere di unaĀ spettacolare albaĀ sulla Montagnola. Durante le ultime ore della notte daremo uno sguardo anche alle tipiche costellazioni del cielo invernale e saluteremo le ultime meteore Perseidi, le famoseĀ āLacrimeā di San Lorenzo. Abbagliati da tanta bellezza, faremo colazione da campo in rifugio prima dei saluti finaliā¦
SeraleĀ ā Durata 2 h, Distanza 5 km, Dislivello 200 m
AlbaĀ ā Durata 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 250 m
QuotaĀ per iscrizioni:Ā 165Ā ā¬Ā per persona
Numero minimoĀ di partecipanti: 7 iscritti
Numero massimoĀ di partecipanti: 20 iscritti
Ritrovo:Ā h 18 rifugio Corsini, Monte Nerone, Piobbico (PU)
Fine attivitĆ :Ā h 9 domenica.Ā SpostamentiĀ su mezzi propri.
Punti di interesse:Ā Monte Nerone al tramonto, osservazione volta stellata con astronomo.
Cosa portare: Mantella impermeabile, scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca a vento, acqua, torcia elettrica, stuoino o telo, lenzuola per letto singolo, sacco lenzuolo o sacco a pelo, accessori per lāigiene personale, ricambi per la notte, mascherina.
Famiglie e bambini:Ā attivitĆ adatta anche per bambini dai 6 anni di etĆ con abitudine a camminare.
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
⢠Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
⢠Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
⢠Si dovrĆ mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dellāescursione (escluse famiglie e conviventi).
⢠In caso di pagamento non anticipato e per evitare troppi passaggi di denaro i partecipanti le guide non daranno resto… :)
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto o pagamento anticipato quota tramite bonifico o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti allāevento). Verificare che ci sia la disponibilitĆ di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non ĆØ prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dellāescursione ĆØ previsto un rimborso dellāintera quota versata; dopo tale termine la penale ĆØ pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dallāevento non ĆØ previsto alcun rimborso.
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.Ā +39 338 7145465Ā
WhatsappĀ +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANĀ ā IT47L0882613300000000002092
Ā
SWIFT/BICĀ ā ICRAITRRMY0
NellaĀ causaleĀ del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I.Ā 02442890410
Numero REA:Ā PS 182058
Capitale sociale ⬠10.000 versato ⬠10.000
Iscrizione Albo CooperativeĀ n. A211782
Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue ā Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.
Organizzazione Tecnica
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza āĀ ResponsabilitĆ Civile Polizza n.4575997 Europ Assistance Italia S.p.A
Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi ā Periodo di validitĆ del programma fino al 31 Dicembre 2025
ModalitĆ e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 ā Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici,Ā visionabile a questo collegamento
La vita ĆØ fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello ĆØ partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking ĆØ salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e ā quanto più possibile ā sostenibile.
Crediamo che nella ābotte piccola ci sia il vino buonoā. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli allāinsegna della convivialitĆ , entriamo in contatto con le comunitĆ e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino lāeconomia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto unāesperienza da vivere, unāemozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtĆ autentiche e allāinsegna di un viaggiare dal volto umano: lo āslow tourismā.
* campi obbligatori
* campi obbligatori