Questo viaggio nel cuore della Vallonia dedicato anche ai più piccoli, combina emozionanti avventure all’aria aperta ed esperienze uniche che conquisteranno tutta la famiglia.
Visiteremo le Grotte di Han uno dei siti naturali più spettacolari del Belgio, un labirinto di stalattiti e stalagmiti che sembra uscito da una fiaba.
Visiteremo il parco faunistico per vedere da vicino animali selvatici a rischio scomparsa, coinvolti in progetti di reintroduzione europei. Un’avventura educativa e divertente che farà battere forte il cuore dei più piccoli.
Scivoleremo sulle acque tranquille dei fiumi valloni, godendoci il paesaggio a bordo del kayak e della barca elettrica: una navigazione rilassante per ammirare la bellezza della natura circostante senza rumore né inquinamento.
Non mancheranno le passeggiate attraverso boschi e lungo fiume oltre che nel pittoresco centro storico di Dinant, dove faremo tappa in una cioccolateria locale per assaggiare le dolcezze tipiche del Belgio.
Irrinunciabile la particolare bicicletta su rotaia alla Valle di Molignée, un’avventura unica su vecchi binari trasformati in percorso ciclabile, immersi nella natura della valle, perfetta per esploratori di tutte le età.
Questo pacchetto è il perfetto equilibrio tra divertimento, scoperta e relax, pensato per creare ricordi indimenticabili. La Vallonia vi aspetta con paesaggi mozzafiato, esperienze uniche e tante sorprese per grandi e piccini!







N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Età dei partecipanti: il viaggio è consigliato ai bambini accompagnati da adulti a partire dai 6 anni di età.
Documenti e visti di ingresso: è necessaria la carta di identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/BEL per le informazioni sempre aggiornate.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti volontarii che non pagheranno la quota del noleggio stesso o al 50%. La quota di noleggio di uno o due autisti, saranno suddivise tra gli altri partecipanti.
Sono guida ambientale, accompagnatrice turistica ed educatrice ambientale. Da sempre con una grande attrazione per la natura ed i suoi dettagli, mi perdo ad osservare i microcosmi. Dopo la laurea in sostenibilità ambientale ho tentato la carriera scientifica da topo di laboratorio ma mi sono presto accorta di non riuscire a lavorare in ambienti chiusi. Estremamente dinamica non potrei eseguire la stessa mansione per troppi giorni consecutivi. Grazie ai periodi di studio in Portogallo e in Irlanda mi sono estremamente appassionata ai viaggi e al conoscere nuove persone e culture. La lingua portoghese è musica per le mie orecchie così come la musica irlandese. Adoro le esperienze spartane ed immersive che permettono di toccare con mano l’umanità dei luoghi e assaporare atmosfere autentiche. Le attività con bambini e ragazzi delle scuole mi permettono di trovare sempre nuovi spunti e punti di vista differenti. Non riuscirei più a fare a meno di accompagnare persone alla scoperta di luoghi naturali che riportano nella giusta dimensione: siamo parte di una fitta rete ed estremamente connessi gli uni agli altri.