Un viaggio all'insegna della biodiversità! Foreste rigogliose, spiagge incantevoli, fiumi tortuosi. Il Borneo malese è il paese perfetto per il viaggiatore bramoso di scoprire tanti ambienti naturali diversi tra loro. Pernotteremo in riserve naturali immerse nella giungla che ospita l'orango malese, un primate che condivide con l'uomo il 97% del proprio DNA. Conosceremo le curiose scimmie nasiche e il loris lento, il raro coccodrillo siamese, elefanti pigmei, lo splendido bucero rinoceronte, l'orso malese e il mitico leopardo nebuloso. Un incredibile viaggio negli ultimi lembi di natura primordiale immersi nella quiete e nei suoni della foresta e dei fiumi malesi. Vivremo un'esperienza di turismo comunitario con attività ed alloggi gestiti dalla comunità locale sul fiume Kinabatangan. E, per concludere l'avventura, ci rilasseremo su spiagge dai colori mozzafiato, pernottando sospesi su graziose palafitte, facendo snorkeling sulla barriera corallina ed escursioni in barca su minuscoli atolli e spiagge bianchissime.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
Documenti necessari: Passaporto in corso di validità con validità residua di almeno 90 giorni dal momento dell’ingresso nel paese. Consultare sempre il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MYS per informazioni sempre aggiornate.
Dal 1 dicembre 2023 è necessario esibire, al proprio arrivo nel Paese, la Malaysia Digital Arrival Card (MDAC). E' possibile presentare la domanda online, a partire da 3 giorni prima dell'arrivo in Malaysia: https://imigresen-online.imi.gov.my/mdac/main
Vaccinazioni: il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio, per tutti i viaggiatori di età superiore a 1 anno, provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia e per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni su minivan a noleggio con autista privato.
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico dal 2016. Sempre alla ricerca di paesaggi mozzafiato, dal deserto del Sahara alla foresta amazzonica, fino alle vette dell’Himalaya. Quando cammino, mi attivo come un radar per scoprire animali nascosti. Adoro perdermi nella vita dei villaggi e immergermi in culture lontane. Ho imparato che più piccolo è lo zaino, più grande è l’avventura! E nel tempo libero continuo a viaggiare… pirografando mappamondi.