Capodanno a Madeira
foreste tropicali, cascate, whalewatching e grandiosi fuochi d'artificio
Dal 29 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026

Il viaggio

L’isola di Madeira, è l’isola di una primavera che dura un anno intero. Le aree interne offrono alte vette che sfiorano i 2.000 m, spettacolari cascate e vallate inaccessibili, ricoperte di Laurisilva, foresta tropicale primaria tipiche di Madeira e indicata come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Davvero singolari sono le Levadas, fitta rete di canali di irrigazione realizzati già dal XV secolo e raggiungibili tramite splendidi sentieri che ne garantiscono la manutenzione. La ‘Terra dei Fiori’ è vulcanica e offre scenografici contrasti tra la costa sud e nord, tra l’entroterra e i paesi costieri. Deliziosi il suo prezioso vino, che dalla terra su cui matura prende il nome e la sua capitale Funchal dal clima tropicale e l’atmosfera coloniale e moresca. E ancora, ci godremo tuffi in mare e faremo whalewatching nella vivace e incantevole isola dei fiori. Un viaggio indimenticabile tra i gioielli di in un’isola esotica e tropicale dal fascino antico. Un viaggio indimenticabile tra i gioielli di isole tropicali e città dal fascino antico.

Capodanno a Madeira
7 giorni
Dal 29 dicembre al 4 gennaio 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità valida per l'espatrio
1895,00 €
1795,00 €
se prenoti entro 1 settembre 2025

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Volo aereo a/r Bologna-Funchal (via Lisbona);
  • Bagaglio in stiva 23 kg e a mano 10 kg;
  • 5 cene complete in ristorante (bevande escluse);
  • 6 pernotti in hotel e guesthouse in camere doppie con bagno privato o in comune;
  • Degustazione di vino Madeira in cantina;
  • Trekking guidati sull’isola di Madeira;
  • Whalewatching in gommone o in barca;
  • Pass per ingresso sentieri;
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Minibus a noleggio (quota indicativa 120 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi; (spesa di 20 € a persona circa)
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione 85 € al 9/06/2025);
  • Pranzi al sacco, 4 colazioni, bevande ai pasti;
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali.
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Al momento dell’iscrizione si dichiara di godere di buono stato di salute, necessario per lo svolgimento delle attività di trekking.

    Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

     

    Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

     

    Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

     

    Trasporti interni: auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti).

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 settembre 2025 1795,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 settembre 2025 1895,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 450,00 € per persona
Saldo entro 45 giorni dalla partenza (14 novembre 2025)
Numero minimo di partecipanti: 9
Numero massimo di partecipanti: 17

La guida

Martina  Magini

Martina Magini

Sono guida ambientale, accompagnatrice turistica ed educatrice ambientale. Da sempre con una grande attrazione per la natura ed i suoi dettagli, mi perdo ad osservare i microcosmi. Dopo la laurea in sostenibilità ambientale ho tentato la carriera scientifica da topo di laboratorio ma mi sono presto accorta di non riuscire a lavorare in ambienti chiusi. Estremamente dinamica non potrei eseguire la stessa mansione per troppi giorni consecutivi. Grazie ai periodi di studio in Portogallo e in Irlanda mi sono estremamente appassionata ai viaggi e al conoscere nuove persone e culture. La lingua portoghese è musica per le mie orecchie così come la musica irlandese. Adoro le esperienze spartane ed immersive che permettono di toccare con mano l’umanità dei luoghi e assaporare atmosfere autentiche. Le attività con bambini e ragazzi delle scuole mi permettono di trovare sempre nuovi spunti e punti di vista differenti. Non riuscirei più a fare a meno di accompagnare persone alla scoperta di luoghi naturali che riportano nella giusta dimensione: siamo parte di una fitta rete ed estremamente connessi gli uni agli altri.