Capodanno sui Monti Sibillini
Natura a 360°
Dal 30 dicembre 2025 al 1 gennaio 2026

Il viaggio

Eccezionale itinerario nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in luoghi dall'incredibile fascino come le Lame Rosse, i Piani di Ragnolo, il Santuario di Macereto, il Sentiero delle Acque...nel nucleo pulsante di un gruppo montuoso che non smette mai di affascinarci! Ci divertiremo nel Parco Avventura immerso nel bosco assicurati da corde e funi e sulla nuova teleferica sospesa sul lago di Fiastra e ci stupiremo davanti alla piccola Cappadocia delle Marche e al magnifico santuario in travertino. Al termine di panoramiche escursioni (o perchè no, ciaspolate sulla neve se il cielo ce la regalerà), ci attendono piacevoli serate in un agriturismo a gestione familiare davanti a piatti ricchi e tipici della tradizione gastronomica marchigiana. Una perfetta alchimia di emozioni per un Capodanno d'eccezione!

Capodanno sui Monti Sibillini
3 giorni in Pievebovigliana
Dal 30 dicembre all'1 gennaio 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità
455,00 €
425,00 €
se prenoti entro 15 ottobre 2025

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • N.2 Pernotti in agriturismo in camere doppie con prima colazione;
  • N.1 cena + N.1 Cenone bevande incluse;
  • Guida Ambientale Escursionistica al seguito;
  • Tutte le escursioni descritte nel programma;
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Pranzi al sacco;
  • Trasporti;
  • Assicurazioni e extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma. Questo viaggio prevede lunghi spostamenti in auto e molti cambi di strutture ricettive. E’ richiesto spirito di adattamento.

     

    Documenti necessari: Carta di identità

     

    Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

     

    Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

     

    Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari e gravi allergie. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate.

     

    Trasporti: su mezzi propri. I mezzi devono essere dotati di gomme invernali in modo da scongiurare qualsiasi problema in presenza di neve. Consigliamo sempre anche di avere catene a bordo.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 15 ottobre 2025 425,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 15 ottobre 2025 455,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 80,00 € per persona
Saldo entro 0 giorni dalla partenza (30 dicembre 2025)
Numero minimo di partecipanti: 8
Numero massimo di partecipanti: 20

La guida

Tommaso Franco

Tommaso Franco

Sono Tommaso e fare la guida ambientale escursionistica è il mio modo per trascorrere quanto più tempo possibile a leggere e osservare la natura in tutti i suoi aspetti. La parte più bella di questo lavoro probabilmente è scoprire come lo stesso luogo riesca a mostrarsi in modo diverso attraverso gli occhi meravigliati di ognuno, a seconda del gruppo, del nostro percorso, della natura che cambia anche lei. I Paesi Baschi rimangono però la mia meta del cuore. Sono verdi, austeri e selvaggi, ma sanno anche accogliere e farsi casa.