Lapponia: cani, renne e aurora boreale
Le meraviglie del Grande Nord
Dal 23 febbraio 2026 al 28 febbraio 2026

Il viaggio

Viaggio alla scoperta della Lapponia finlandese: maestosi scenari, sconfinati paesaggi innevati e notti artiche a caccia di Aurore Boreali. Le Luci del Nord sono, infatti, uno spettacolo unico al mondo, imperdibile e mozzafiato. Da Rovaniemi, capoluogo della Lapponia, partiremo alla scoperta di boschi innevati, distese ghiacciate e Aurore Boreali. Escursioni con racchette da neve (ciaspole), slitte trainate da husky nel completo rispetto del benessere animale, fattorie che allevano renne sono solo alcune delle emozioni che si alterneranno alle rigeneranti saune finlandesi, al riposo davanti al camino, all'assaggio di zuppe e ricette della cucina locale. Capodanno indimenticabile a Nord dal Circolo Polare Artico.

Lapponia: cani, renne e aurora boreale
6 giorni
Dal 23 al 28 febbraio 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità valida per l'espatrio
2195,00 €
2095,00 €
se prenoti entro 1 dicembre 2025

Programma

Galleria

Gallery image lapponia_cover
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Volo aereo a/r da Milano MXP per Rovaniemi RVN via Helsinki (tasse aeroportuali escluse)
  • Pernotti in hotel di Posio in camera doppia con bagno privato (3 notti)
  • Pernotti in appartamenti di Rovaniemi in camere doppie e triple con bagno in comune (2 notti)
  • n. 3 cene complete e n. 3 colazioni indicate nel programma
  • Ciaspolata ed escursioni a piedi guidate nelle aree naturali indicate
  • Noleggio ciaspole (racchette da neve) per 1 giornata
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
  • Escursione su slitta trainata da cani addestrati
  • Visita guidata alla fattoria che alleva renne ed esperienza su slitta trainata da renne
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Pranzi al sacco non indicati in programma; (spesa stimata di pochi euro al giorno)
  • Tasse aeroportuali (circa 60 € al 15/02/25 variabili in aumento o diminuzione)
  • Trasporti interni in auto e minibus privati (circa 125 € a persona, guidatore volontario escluso)
  • Spese carburante dei mezzi a noleggio (circa 25 € a persona)
  • Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel paese. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/FIN per le informazioni sempre aggiornate.

  • Aurora boreale: è un fenomeno naturale legato all'emissione di particelle solari e non è prevedibile l'intensità che il fenomeno potrà raggiungere nei giorni di presenza del gruppo né se sarà possibile effettivamente osservarla durante il viaggio a causa per es. della copertura del cielo. In ogni caso la latitudine e la permanenza per più giorni fanno ben sperare... :)

  • Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

  • Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

  • Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

  • Trasporti interni su minivan privati. E' richiesta collaborazione alla guida di 1 partecipante volontario che non pagheranno la quota del noleggio stesso. La sua parte della quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 dicembre 2025 2095,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 dicembre 2025 2195,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 550,00 € per persona
Saldo entro 45 giorni dalla partenza (9 gennaio 2026)
Numero minimo di partecipanti: 9
Numero massimo di partecipanti: 17

La guida

Andrea Piccirilli

Andrea Piccirilli

La mia vita inizia in un negozio di antiquariato nel centro di Roma, al Pantheon. Circa 34 anni a parlar di arte, ma allo stesso tempo non disdegnavo qualche lavoretto extra e qualche super viaggio: 4 mesi in Australia e 4 mesi all’isola di Pantelleria come animatore. Il nocciolo è proprio questo: animare. Sono innamorato delle persone, sono curioso di conoscere le loro storie descritte con sorrisi. Poi, tutto d’un tratto, finisce l’arte e l’unica risorsa alla quale potevo attingere era la natura, che già da bambino mi affascinava. Parlavo di mobili antichi, ma dovevo inserirci sempre qualche fiore e qualche fungo. Oggi sono Guida AIGAE dal 2016 e Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Nel 2024 sono diventato Micologo. Fiori, funghi, alberi e connessioni sui territori. Amo girare per boschi con la sensazione di perdermi, amo il freddo — quello duro — e le distese infinite della Lapponia (primo viaggio all’età di 12/13 anni), ma anche il caldo mi attira: i deserti e gli avventurosi canyon. Sono innamorato dell’Europa del Nord, della Lapponia e della Norvegia, ma anche delle bellissime acque e del deserto dell’Oman.