Un’ isola paradisiaca che offre un ambiente culturalmente ricchissimo, melting pot di genti, religioni, culture che qui convivono in maniera estremamente pacifica. Non è raro incontrare una chiesa vicino una moschea e a un tempio hindu.
La pace che si respira in questo luogo è rafforzata da un’incredibile natura fatta di foreste pluviali, montagne rocciose a picco sull’oceano ammantate di verde, ricche barriere coralline, audaci mangrovie, spiagge da sogno e una tipica cucina speziata da leccarsi i baffi.
Qui troviamo i tre habitat più biodiversi al mondo, ovvero che ospitano il maggior numero di specie animali e vegetali: il mangrovieto, la foresta pluviale e la barriera corallina.
L’isola rappresenta l’elogio alla diversità naturalistica e antropologica, è la manifestazione della ricchezza che si genera dall’incontro di culture come di ambienti differenti. Esplosione di colori in un’oasi di pace.
Mark Twain diceva che Mauritius fosse stata creata prima del paradiso, da cui è ispirato.
Durante il viaggio esploreremo l’area meno urbanizzata e dove la natura esplode in un arcobaleno di ambienti tutti da esplorare: la Blue Bay dalle acque turchesi, la Île aux Aigrettes, Le Morne, il parco nazionale di Black River, aree protette in mare e in terra, scrigni della biodiversità endemica.
Visiteremo le spiagge più incredibili dove faremo snorkeling, attività che faremo anche alla Crystal Rock uno dei punti più suggestivi e favorevoli all'osservazione di pesci e cetacei.
Non mancherà la visita al giardino botanico di Pamplemousse: dedicato al padre dell'indipendenza mauriziana è il primo giardino tropicale del mondo. Ospita numerosissime specie di piante tipiche delle isole mascarene e alberi monumentali imponenti. Faremo una passeggiata finale per le vie di Port Luis, capitale dell'isola dove faremo tappa al mercato centrale fulcro della socialità mauriziana. Un luogo che concede ancora un elevato grado di diversità della natura e delle genti, che arricchisce inesorabilmente il nostro viaggio rendendolo indimenticabile.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Al momento dell’iscrizione si dichiara di godere di buono stato di salute, necessario per lo svolgimento delle attività di trekking.
Documenti necessari: necessario il passaporto, mentre il visto non é richiesto per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Per maggiori info: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MUS
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: auto a noleggio, sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti.
Sono guida ambientale, accompagnatrice turistica ed educatrice ambientale. Da sempre con una grande attrazione per la natura ed i suoi dettagli, mi perdo ad osservare i microcosmi. Dopo la laurea in sostenibilità ambientale ho tentato la carriera scientifica da topo di laboratorio ma mi sono presto accorta di non riuscire a lavorare in ambienti chiusi. Estremamente dinamica non potrei eseguire la stessa mansione per troppi giorni consecutivi. Grazie ai periodi di studio in Portogallo e in Irlanda mi sono estremamente appassionata ai viaggi e al conoscere nuove persone e culture. La lingua portoghese è musica per le mie orecchie così come la musica irlandese. Adoro le esperienze spartane ed immersive che permettono di toccare con mano l’umanità dei luoghi e assaporare atmosfere autentiche. Le attività con bambini e ragazzi delle scuole mi permettono di trovare sempre nuovi spunti e punti di vista differenti. Non riuscirei più a fare a meno di accompagnare persone alla scoperta di luoghi naturali che riportano nella giusta dimensione: siamo parte di una fitta rete ed estremamente connessi gli uni agli altri.