Svalbard, regno dei ghiacci e aurora boreale
Aurora boreale, escursioni in slitta coi cani e fauna artica
Dal 7 marzo 2026 al 14 marzo 2026

Il viaggio

Le Svalbard, un arcipelago di isole con un paio di paesi abitati e meno di 3000 abitanti che ospita circa 300 orsi polari. Esploreremo quest'area del mondo incontaminata e remota, scenario delle grandi spedizioni polari del passato, meta di stazioni di caccia alle balene, alle foche e ai trichechi prima e di insediamenti minerari dopo. Alla nostra maniera saremo anche noi esploratori di questo angolo di terre lambite di Mar Artico: escursioni nella grotta di ghiaccio creatasi sotto i ghiacciai, escursioni in barca nel fiordo ed avventure in slitta coi cani. Ci muoveremo in tutta sicurezza sempre accompagnati da guide locali dotate di completo equipaggiamento di sicurezza anti-orso. Un'emozione lunga un intero viaggio.

Svalbard, regno dei ghiacci e aurora boreale
8 giorni
Dal 7 al 14 marzo 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità valida per l'espatrio
2445,00 €
2345,00 €
se prenoti entro 1 dicembre 2025

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Guida naturalistica dall’Italia al seguito;
  • Volo aereo a/r da Malpensa via Oslo per Longyearbyen;
  • n.2 pernottamento ad Oslo in hotel in camere doppie con bagno privato;
  • n.5 pernottamenti a Longyearbyen in guesthouse in camere doppie con bagno in comune;
  • n.7 colazioni indicate nel programma;
  • Escursione in motoslitta guidata dai partecipanti fino al vicino ghiacciaio Longyearbreen e visita alla grotta di ghiaccio con guida locale;
  • Escursione in barca per Barentsburgh, insediamento minerario russo ancora abitato;
  • Escursione artica in slitta coi cani guidata dai partecipanti;
  • Visita guidata alla miniera di carbone con guida locale;
  • Ingresso al museo storico-naturalistico delle isole Svalbard;
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (210 € al 25/06/24 variabili in aumento o diminuzione);
  • Ingresso a pagamento alla sauna (facoltativo):
  • Degustazione di birre artigianali nel birrificio più a nord del pianeta (facoltativa);
  • Pranzi al sacco e cene sul posto (circa 20/40 € al giorno a persona);
  • Autobus da/per l'aeroporto di Longyearbyen;
  • Assicurazioni facoltative o extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

    Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

    Costi
    Quota iscrizione entro il 1 dicembre 2025 2345,00 € per persona
    Quota iscrizione dopo il 1 dicembre 2025 2445,00 € per persona
    Caparra al momento della prenotazione: 600,00 € per persona
    Saldo entro 45 giorni dalla partenza (21 gennaio 2026)
    Numero minimo di partecipanti: 9
    Numero massimo di partecipanti: 13

    La guida

    Maurizio Fusari

    Maurizio Fusari

    Sono Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore turistico. Fin da bambino la mia grande passione sono gli animali e i miei uffici lavorativi sono da sempre spazi naturali. Dopo la Laurea in Scienze Naturali, ho partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche, cercando di trasmettere la mia passione anche attraverso l’accompagnamento in natura, conseguendo il titolo di Guida del Parco dei Monti Sibillini e Guida del Parco del Conero. La mia inguaribile curiosità è la molla che mi spinge a viaggiare, per scoprire le meraviglie del nostro pianeta e conoscere nuovi luoghi e nuove persone. Mi piace il freddo, l’aria che si respira, i suoni ovattati degli ambienti innevati: non potevano che essere i Paesi del nord, la mia meta prediletta. Ma l’importante è viaggiare, si torna bambini, tutto è nuovo e terribilmente interessante!