Nel momento più magico dell’anno, quando il bosco trattiene il respiro e il cervo alza la voce, ti accompagniamo in un’esperienza unica: due giornate di cammino e ascolto, immersi nell’anima selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Cammineremo lungo due sentieri ad anello, autentiche vie di natura tra colli e faggete secolari. Il primo giorno, ci muoveremo tra i rilievi di Pescasseroli, fino a godere del crepuscolo tra i boschi. Il giorno seguente, attraverseremo i versanti aperti sopra Barrea, per poi salire verso un lago d’alta quota a 1600 metri, incastonato tra cime leggendarie: Lamiccio, Tartaro, Altare e Petroso, il gigante del Parco con i suoi 2.249 metri.
È qui, dove il tempo sembra fermarsi, che i cervi si sfidano e si bagnano facendo vibrare l’aria col loro richiamo antico.
Sarai testimone di un rituale selvaggio e potente, tra voci profonde, passi leggeri e paesaggi che restano nel cuore.
Un invito a rallentare, osservare e lasciarsi sorprendere dal ritmo della natura.
Perché il bosco parla. E a volte, urla.
Appassionato di Yoga e Natura. Maestro d'Arte, Diplomato in Counseling, studente in Psicologia. Amante del viaggio e della ricerca spirituale, che mi ha portato fino alle estreme terre inesplorate del mio animo, dove mi sono perso. Ti chiederai...bisogna avere coraggio a venire in montagna con uno che si perde! Se non fosse che da quelle basse valli senza meta ho conosciuto ciò che ignoravo, ritrovando la strada per riemergere e poter dire oggi di sapermi muovere anche nel sentiero non segnalato. Guida Ambientale Escursionistica dal 2019 e Accompagnatore Turistico. Lingue – Spagnolo e Inglese.