Un viaggio fiabesco tra archeologia, deserti, altopiani e siti Patrimonio Unesco. Un’occasione unica per apprezzare gli splendori che la Giordania, meraviglia del Medio Oriente, ha da offrire. Faremo tappa sul Mar Morto per un escursione all'interno della profonda gola di Wadi Mujib seguendo il corso del fiume tra le imponenti scogliere di arenaria fino alla base di una grande cascata. A fine escursione immersione salata nel punto più basso della terra, -410 mt sul livello del mare. La regina dei tesori è la sconvolgente “città rosa” di Petra, oggi dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed indicata tra le 7 “Meraviglie del mondo”. Petra è l’antica città dei Nabatei, glorioso popolo arabo che si stabilì in Giordania oltre 2.000 anni fa e dominò le rotte commerciali dell’antica Arabia, controllando le carovane cariche di spezie e merci preziose. Ignorata dall’ Occidente per almeno 300 anni fu “riscoperta” nel 1812 da un viaggiatore svizzero, Johann Ludwig Burckhardt. Faremo tappa a Siq al-Barid, la Piccola Petra: affascinante sito scavato dai Nabatei per ospitare le carovane dirette a Petra e pernotteremo in suggestivi campi tendati alla maniera dei beduini, assaporando le deliziose specialità locali come lo Zarb, il “barbecue beduino” cotto sotto la sabbia.
Ci attende il deserto rosso del Wadi Rum. Raggiungeremo il campo tendato a bordo di una jeep, piacevolmente accarezzati dal vento e avvolti da un’atmosfera surreale, da scenografia di film. Al tramonto ci attende il fuoco del piccolo falò e la cena preparata dagli “uomini del deserto”. Spenderemo il giorno successivo in uno spettacolare trekking sul al Jabal Al Hash. Un viaggio indimenticabile in un paese ospitale e accogliente, un'esperienza immersiva nella cultura locale avvolti dal fascino del grande deserto e che ci permetterà di ammirare la volta stellata come mai.
Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese. E' altresì necessario il visto, incluso nel pacchetto e fornito da agenzia locale. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JOR per le informazioni sempre aggiornate.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti.
Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari, faremo il possibile. In qiesto paese potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni su minibus con autista locale al seguito
Sono guida ambientale, accompagnatrice turistica ed educatrice ambientale. Da sempre con una grande attrazione per la natura ed i suoi dettagli, mi perdo ad osservare i microcosmi. Dopo la laurea in sostenibilità ambientale ho tentato la carriera scientifica da topo di laboratorio ma mi sono presto accorta di non riuscire a lavorare in ambienti chiusi. Estremamente dinamica non potrei eseguire la stessa mansione per troppi giorni consecutivi. Grazie ai periodi di studio in Portogallo e in Irlanda mi sono estremamente appassionata ai viaggi e al conoscere nuove persone e culture. La lingua portoghese è musica per le mie orecchie così come la musica irlandese. Adoro le esperienze spartane ed immersive che permettono di toccare con mano l’umanità dei luoghi e assaporare atmosfere autentiche. Le attività con bambini e ragazzi delle scuole mi permettono di trovare sempre nuovi spunti e punti di vista differenti. Non riuscirei più a fare a meno di accompagnare persone alla scoperta di luoghi naturali che riportano nella giusta dimensione: siamo parte di una fitta rete ed estremamente connessi gli uni agli altri.