Azzorre, isole di Atlantide e Lisbona
Verdi crateri, avvistamenti dei cetacei e terme naturali
Dal 13 agosto 2026 al 19 agosto 2026

Il viaggio

Azzorre, Isole di Atlantide: antichi crateri, fioriture da fiaba, whalewatching

Le Azzorre, un arcipelago di origine vulcanica dell’affascinante aspetto selvaggio: antichi crateri occupati da laghi cristallini, scogliere nere che si tuffano nelle acque dell’Atlantico e verdi montagne sono gli elementi che formano uno scenario naturalistico unico al mondo, ingentilito dai fiori che vi crescono tutto l’anno, dai pascoli delimitati da siepi di ortensie e dalle tipiche case intonacate di bianco. Un luogo che conserva una magia nascosta, da cogliere negli sguardi delle persone che qui vivono negli angoli di natura raggiungibili solo a piedi, immersi in boschi che ricordano le foreste equatoriali quanto a stratificazione e complessità. Uno degli ultimi paradisi d’Europa è São Miguel, la più grande delle nove isole di origine vulcanica che lo compongono.

 

Tante attività guidate ed emozioni da condividere in compagnia!

Un’isola giardino che sorge lungo l’antica rotta tra l’Europa e il Nuovo Mondo o le coste africane, dove il blu intenso dell’oceano si mescola con il verde di tante tonalità della ricca vegetazione, il fucsia e azzurro delle fioriture e il grigio cenere delle sue rocce vulcaniche. Cammineremo sui panoramici sentieri che costeggiano antichi crateri di vulcani ormai inattivi e che racchiudono al loro interno laghi dalle acque cristalline. Visiteremo tra le più grandi piantagioni europee di tè e di ananas, ci rilasseremo nelle sorgenti termali ed andremo alla ricerca della fauna dell’isola, dal piccolo Ciuffolotto delle Azzorre ai più grandi mammiferi del pianeta: le Balene! Ci attendono whalewatching, piscine termali e ammireremo con visita guidata la magnifica Lisbona, Patrimonio dell’Umanità, per cominciare l'anno al meglio!

Azzorre, isole di Atlantide e Lisbona
7 giorni in Azzorre
Dal 13 al 19 agosto 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità valida per l'espatrio
1595,00 €
1495,00 €
se prenoti entro 1 giugno 2026

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Volo aereo A/R da Roma Fiumicino per Ponta Delgada PDL (scalo su Lisbona LIS);
  • Sistemazione in camere doppie in hotel e guesthouse con bagno in comune o privato;
  • Guida naturalistica e accompagnatore turistico dall’Italia;
  • Pernotti (sei), colazioni (sei) e cene complete (sei) come da programma;
  • Trekking guidati indicati nel programma;
  • Accesso alle piscine termali di Furnas;
  • Escursione in gommone per whalewatching di mezza giornata;
  • Visita guidata di Lisbona con guida turistica;
  • Bagaglio in stiva 23 Kg e bagaglio a mano da 8 kg;
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Minibus o auto a noleggio (quota indicativa 120 €/pax guidatore volontario escluso);
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi; (spesa di 30 € a persona circa)
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione 85 € al 17/09/2026);
  • Pranzi al sacco, bevande ai pasti e colazioni non indicate nel programma;
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/PRT per le informazioni sempre aggiornate.

  • Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

  • Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

  • Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

  • Trasporti interni su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 giugno 2026 1495,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 giugno 2026 1595,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 380,00 € per persona
Saldo entro 45 giorni dalla partenza (29 giugno 2026)
Numero minimo di partecipanti: 7
Numero massimo di partecipanti: 17

La guida

Federico Rosso Carella

Federico Rosso Carella

Ospitalero e viaggiatore di cammini zaino in spalla. Rievocatore di tecniche e viaggi in abiti storici. Appassionato di folklore e leggende. Accompagnatore Turistico. Lingue – Inglese. Guida GAE dal 2021