Baviera Beer Tour
viaggio nel mondo della birra con il Biersommelier Carlo Cleri
Dal 12 maggio 2026 al 17 maggio 2026

Il viaggio

Un viaggio nel mondo e nella storia della birra accompagnato da Carlo Cleri,  “biersommelier” zitologo che ci porterà alla scoperta di Bamberga, città della Franconia patrimonio UNESCO dal 1993 per il suo stile medievale e barocco rimasto intatto ai giorni nostri. Un’esperienza sensoriale nel mondo della preziosa bevanda che vedrà Carlo Cleri raccontarci i dettagli di produzione e le caratteristiche delle birre che degusteremo in 10 birrifici artigianali accompagnate dalle specialità culinarie bavaresi. Un itinerario che combina percorsi di trekking e in e-bike per scoprire la natura dei boschi e delle campagne bavaresi con la degustazione e la visita dei birrifici artigianali che hanno scritto la storia della birra.

Baviera Beer Tour
6 giorni in Bamberga
Dal 12 al 17 maggio 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre il passaporto
1795,00 €
1695,00 €
se prenoti entro 1 marzo 2026

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Bagaglio in stiva 23 kg + a mano max 8 kg (55x40x23cm)
  • Pernotti in appartamenti di Bamberga (quattro) e in albergo di Norimberga (uno);
  • Visita guidata di Norimberga;
  • Pullman da Norimberga a Bamberga a/r;
  • Noleggio e-bike da Bamberga per un giorno;
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall'Italia;
  • Ingresso al percorso sospeso a Ebrach;
  • Tour in barca sul fiume

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (circa 65€ al 22/09/25 variabili in aumento o diminuzione)
  • Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

    • Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/DEU per le informazioni sempre aggiornate.

    • Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

    • Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

    • Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

    • Trasporti interni trasporti pubblici e servizio transfer con autista per due giornate.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 marzo 2026 1695,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 marzo 2026 1795,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 400,00 € per persona
Saldo entro 45 giorni dalla partenza (27 marzo 2026)
Numero minimo di partecipanti: 6
Numero massimo di partecipanti: 12

La guida

Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Sono Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico dal 2009. Sono uno dei soci fondatori del Ponticello e ho ancora in mente le prime riunioni insieme a Federico e Massimiliano fatte in bui scantinati. Così come ricordo con piacere il mio primo viaggio da guida insieme ad altri 7 intrepidi sul Sentiero dell'Orso in Lapponia. Da allora sono passate tante persone dal Ponticello, hanno viaggiato e camminato (o lavorato) con noi. Di tantissime ho ricordi piacevoli e da tutti ho imparato qualcosa. Il piacere di viaggiare e il desiderio di scoperta sono un fuoco che arde e che ha bisogno di nuove culture e tradizioni da conoscere, profumi e sapori da assaporare, animali e piante da osservare per essere placato. Siamo tutti ospiti, unici ed irripetibili, di questo straordinario pianeta.