Nel cuore dell’Anatolia alla scoperta della Cappadocia tra paesaggi incantati e culture millenarie. Ci muoviamo a piedi dal centro di Göreme col suo Parco Nazionale Patrimonio dell’Umanità Unesco, attraverso suggestive vallate che celano chiese rupestri e villaggi dai colori straordinari. Faremo escursioni tra i leggendari “Camini delle Fate”, formazioni geologiche fiabesche che presentano torri, crepacci, canyon e pinnacoli. Ad accoglierci saranno i sorrisi dei nostri ospiti, le tante varietà di frutta fresca spremuta ed essicata, le speziate ed intriganti specialità gastronomiche locali come le kofte, i manti, il testi kebap, lo shish kebap, le gozleme, le dolmen, le baklava. Tappa nella splendida Kayseri, affascinante città turca tra Europa ed Asia, crocevia di popoli e culture grazie ad influenze greche, bizantine, ottomane e selgiuchidi.
Informazioni sulla situazione Covid e sui documenti di ingresso nel paese: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUR
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: su pulmini con autista locale.
Sono guida ambientale, accompagnatrice turistica ed educatrice ambientale. Da sempre con una grande attrazione per la natura ed i suoi dettagli, mi perdo ad osservare i microcosmi. Dopo la laurea in sostenibilità ambientale ho tentato la carriera scientifica da topo di laboratorio ma mi sono presto accorta di non riuscire a lavorare in ambienti chiusi. Estremamente dinamica non potrei eseguire la stessa mansione per troppi giorni consecutivi. Grazie ai periodi di studio in Portogallo e in Irlanda mi sono estremamente appassionata ai viaggi e al conoscere nuove persone e culture. La lingua portoghese è musica per le mie orecchie così come la musica irlandese. Adoro le esperienze spartane ed immersive che permettono di toccare con mano l’umanità dei luoghi e assaporare atmosfere autentiche. Le attività con bambini e ragazzi delle scuole mi permettono di trovare sempre nuovi spunti e punti di vista differenti. Non riuscirei più a fare a meno di accompagnare persone alla scoperta di luoghi naturali che riportano nella giusta dimensione: siamo parte di una fitta rete ed estremamente connessi gli uni agli altri.