Eclissi di sole dai Paesi Baschi
Trekking e cultura basca tra spettacolari scogliere e le verdi valli dei Pirenei
Dal 11 agosto 2026 al 17 agosto 2026

Il viaggio

I Paesi Baschi, un territorio che vanta una cultura antichissima, che ritrova la sua lingua, la sua mitologia e il suo folklore incisi nella roccia nelle profondità delle montagne, una popolazione legata alla natura e alle attività all’aria aperta.

Faremo escursioni ai piedi dei Pirenei e nel Parque Natural de Urkiola, con le sue creste affilate di roccia calcarea, in cui i fenomeni carsici scolpiscono luoghi intrisi di miti e leggende, culla della cultura basca.

Tra le alte pareti rocciose del Parque Natural di Aizkorri - Aratz potremo osservare la più grande colonia di grifoni della regione, il cui volo si può ammirare dalla finestra naturale del foro dell’Ojo de Aitzulo.

A San Sebastian potremo ammirare le impressionanti scogliere e le spettacolari lame di rocce sedimentarie del flysch, che aiutano i geologi nello studio di fenomeni quali dell’estinzione dei dinosauri.

Non mancherà la tappa all'iconico San Juan de Gaztelugatxe famoso eremo arroccato su di un'isolotto coi suoi 241 gradini, levigati dal tempo e dal mare che raccontano il passo dei pellegrini.

Ci addentreremo con guida turistica locale nella capitale Bilbao per tuffarci nel vivo della cultura basca e degusteremo il pregiato sidro, come facevano un tempo i pellegrini diretti a San Giacomo di Compostela.

L'esperienza sarà arricchita dalla rara eclissi di sole totale visibile il 12 agosto da Bilbao!

Eclissi di sole dai Paesi Baschi
7 giorni in Paesi Baschi
Dall'11 al 17 agosto 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità valida per l'espatrio
1595,00 €

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Volo aereo A/R da Milano Malpensa MXP per Bilbao;
  • Bagaglio in stiva 23 Kg più bagaglio a mano 40x20x30 cm;
  • Pernotti (sei), colazioni (tre), pranzo al Museo del Sidro (uno), cena (una) in albergo a Soraluze;
  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato;
  • Guida naturalistica dall’Italia;
  • Visita guidata di Bilbao con guida turistica;
  • Ingresso e cena in azienda produttrice di sidro;
  • Trekking guidati indicati nel programma;
  • Occhialini da eclissi per l'osservazione del fenomeno;
  • Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche;
  • Tasse aeroportuali.

La quota non comprende

  • Minibus o auto a noleggio – esclusi guidatori volontari (quota indicativa 150 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi; (spesa di 20 € a persona circa);
  • 3 colazioni reperibili in bar/café o facendo spesa, pranzi al sacco e cene come da programma;
  • Ingressi ai musei facoltativi, eventuale salita in funicolare;
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

    Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.

     

    Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità. Per le carte di identità cartacee assicurarsi dell’integrità del documento. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ESP per le informazioni sempre aggiornate.

     

    Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

     

    Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti.

     

    Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

     

    Trasporti interni: su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di partecipanti volontari che pagheranno la quota del noleggio ridotta. Parte della quota di noleggio sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 15 maggio 2025 1495,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 15 maggio 2025 1595,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 380,00 € per persona
Saldo entro 45 giorni dalla partenza (27 giugno 2026)
Numero minimo di partecipanti: 9
Numero massimo di partecipanti: 17

La guida

Fabio Santori

Fabio Santori

Laureato in Scienze della Comunicazione. Vive nell’Appennino Umbro-Marchigiano, alternando l’allevamento delle capre e la cerca del tartufo al lavoro di guida. Lingue – Inglese. Guida GAE dal 2020.