Magie dell'Oman
wadi, forti e falaj patrimonio Unesco, notti nel deserto e spiagge mozzafiato
Dal 29 marzo 2026 al 7 aprile 2026

Il viaggio

L’Oman è il paese più sicuro e tranquillo del Medio Oriente, un concentrato di meraviglie e paesaggi che spaziano dai rilievi del Jabal Shams che supera i 3000 m di quota, agli sconfinati deserti sabbiosi come la Wahiba Sands, alle spiagge di finissima sabbia della Riserva Naturale di Ras Al Jinz in cui depongono le uova le tartarughe verdi passando per i freschi e spettacolari torrenti come il Wadi Shab di acqua limpidissima. Non mancheremo di conoscere la cultura omanita visitando numerosi siti Patrimoni dell'Umanità Unesco come il falaji al Hathmeen, parte di un antichissimo sistema di canalizzazione dell'acqua. E ancora ci attende il souq di Nizwa, antica capitale omanita, con tutte le sfumature di profumi e colori di spezie, tessuti e frutta secca e la maestosa ed iconica Grande Moschea del Sultano Qaboos in cui spiccano la ricercatezza dei materiali e la raffinatezza di tappeti ed arredi. Trascorreremo le nostre notti indimenticabili in campo tendato nel deserto, in alloggi situati in antichi villaggi e a due passi dalla spiaggia, deliziati dai sapori speziati e avvolgenti della cucina tradizionale omanita. L'accoglienza degli omaniti e il fascino del Medio Oriente più autentico ci aspettano!

Magie dell'Oman
9 giorni
Dal 29 marzo al 7 aprile 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre il passaporto
1795,00 €
1895,00 €
se prenoti entro 1 dicembre 2025

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Guida naturalistica/Accompagnatore turistico italiana al seguito;
  • Volo aereo a/r Malpensa - Muscat (via Istanbul);
  • n. 5 cene complete a base di specialità locali (bevande incluse);
  • n. 7 colazioni in hotel e locande;
  • n. 7 pernotti in locande e hotel in camere doppie con bagno privato;
  • n. 1 pernotto in tende doppie con bagno privato;
  • Guida locale in lingua inglese per n. 3 escursioni a piedi a programma;
  • Escursione serale con guida locale in lingua inglese nella Riserva Naturale di Ras Al Jinz;
  • Ingresso al Oman Across Ages Museum;
  • Escursioni guidate indicate nel programma;
  • Escursione in barca alle isole Daymaniyat;
  • Ingresso a pagamento con guida locale alle Hoota Cave;
  • Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.

La quota non comprende

  • Auto 4x4 a noleggio (quota indicativa 240 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi; (spesa di 25 € a persona circa)
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione 300 € al 15/07/2025);
  • n. 1 colazione e 1 cena libera in appartamento sul Jebel Shams;
  • Pranzi al sacco;
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese. Per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili, non è necessario il visto.  Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/OMN per le informazioni sempre aggiornate.

  • Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

  • Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

  • Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.

  • Trasporti interni su auto private. E' richiesta collaborazione alla guida di 2 partecipanti volontari che pagheranno metà quota del noleggio stesso. La parte rimanente della quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 dicembre 2025 1895,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 dicembre 2025 1795,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 450,00 € per persona
Saldo entro 45 giorni dalla partenza (12 febbraio 2026)
Numero minimo di partecipanti: 9
Numero massimo di partecipanti: 13

La guida

Andrea Piccirilli

Andrea Piccirilli

La mia vita inizia in un negozio di antiquariato nel centro di Roma, al Pantheon. Circa 34 anni a parlar di arte, ma allo stesso tempo non disdegnavo qualche lavoretto extra e qualche super viaggio: 4 mesi in Australia e 4 mesi all’isola di Pantelleria come animatore. Il nocciolo è proprio questo: animare. Sono innamorato delle persone, sono curioso di conoscere le loro storie descritte con sorrisi. Poi, tutto d’un tratto, finisce l’arte e l’unica risorsa alla quale potevo attingere era la natura, che già da bambino mi affascinava. Parlavo di mobili antichi, ma dovevo inserirci sempre qualche fiore e qualche fungo. Oggi sono Guida AIGAE dal 2016 e Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Nel 2024 sono diventato Micologo. Fiori, funghi, alberi e connessioni sui territori. Amo girare per boschi con la sensazione di perdermi, amo il freddo — quello duro — e le distese infinite della Lapponia (primo viaggio all’età di 12/13 anni), ma anche il caldo mi attira: i deserti e gli avventurosi canyon. Sono innamorato dell’Europa del Nord, della Lapponia e della Norvegia, ma anche delle bellissime acque e del deserto dell’Oman.