Verso la fine del mondo, fino alle propaggini meridionali del Sud America: approdiamo in Patagonia! Molto prima dell’arrivo dell’uomo nel continente, i ghiacciai hanno scavato e scolpito paesaggi straordinari, irresistibili per chi cerca l’avventura!
Il nostro viaggio inizierà a Buenos Aires, la capitale argentina con i suoi barrios rumorosi, in cui i profumi e i suoni di diverse culture si mescolano, memorie di una storia recente fatta da migrazioni da tante parti del mondo.
Poi punteremo decisamente verso sud, raggiungendo finalmente la Patagonia, sterminata negli spazi quanto severa nel clima.
Visiteremo lo spettacolo naturale del ghiacciaio Perito Moreno, uno dei ghiacciai più famosi del mondo. Attraverso le passerelle e con la barca potremmo avvicinarci al suo mobilissimo fronte: pareti di 60 m di un azzurro vivissimo che ripetutamente collassano. I boati degli iceberg che si staccano e gli scricchiolii del suo incessante movimento lo rendono una straordinaria esperienza non solo per gli occhi ma anche per le nostre orecchie!
Faremo tappa poi in una delle capitali mondiali del trekking: El Chaltén.
Con due avvincenti ed imperdibili trekking ci avvicineremo per ammirare quegli urli di pietra stagliati verso il cielo che sono il Fitz Roy e il Cerro Torre.
Faremo escursioni in kayak ed esperienze nella "estancia" patagonica, un tuffo nella cultura dei gauchos in cui ci attende un pranzo a base del tradizionale asado.
A seguire finalmente raggiungeremo la mitica Fin del Mundo: la Tierra del Fuego e la sua capitale Ushuaia.
Dalla città più a sud del mondo raggiungeremo con un’escursione la splendida Laguna Esmeralda e visiteremo il “Parque Nacional Tierra del Fuego”, ove termina la mitica Ruta Nacional 3. Cammineremo tra foreste di Nothofagus e torbiere, ammirando i paesaggi scolpiti dalla potenza qui eclatante della Natura.
Percorreremo in barca il Canale di Beagle, che attraversa il frastagliato mondo di isole e penisole che compone la Terra del Fuoco, fino a raggiungere il Faro della Fin del Mundo tra leoni marini, pinguini e otarie.
Concluderemo qui con un tour in battello tra i meandri del delta del Paranà, il 2° fiume più lungo del Sudamerica…
Laureato in Scienze della Comunicazione. Vive nell’Appennino Umbro-Marchigiano, alternando l’allevamento delle capre e la cerca del tartufo al lavoro di guida. Lingue – Inglese. Guida GAE dal 2020.