Scozia: Highlands e isola di Skye
Antiche castelli, brughiere fiorite e pinnacoli rocciosi
Dal 19 luglio 2026 al 25 luglio 2026

Il viaggio

Emozionante itinerario da Edimburgo, magnifica capitale scozzese patrimonio Unesco alle romantiche Highlands, tra castelli popolati da fantasmi, profondi laghi color blu cobalto e brughiere di erika fiorita. Scopriremo insieme l'isola di Skye, gemma per gli appassionati di natura, l’isola che nella lingua dei vichinghi veniva chiamata “isola delle nuvole” e ospita il castello di Eilean Donan, scenografia di film quali Highlander e James Bond. Ci inoltreremo nelle lande più remote incontrando intriganti storie di fantasmi, spiriti e folletti e gloriose dinastie. E ancora ci attendono il pregiato whisky Talisker specialità dell’isola, l’antico ceilidh, la folkloristica danza scozzese, i villaggi di black croft, gli antichi cottage con tetto in paglia e pavimento in terra, la birra Tennent’s e tante emozionanti sorprese…

Scozia: Highlands e isola di Skye
7 giorni in Scozia
Dal 19 al 25 luglio 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre il passaporto
2045,00 €
1945,00 €
se prenoti entro 1 maggio 2026

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Volo aereo a/r da Bologna BLQ per Edimburgo EDI con scalo con bagaglio in stiva (tasse aeroportuali escluse);
  • n. 3 pernotti in tradizionali appartamenti scozzesi situato a poca distanza da Portree in camere matrimoniali con bagni condivisi negli appartamenti;
  • n. 1 pernotto in hotel a poca distanza da Glencoe in camere doppie con bagno privato;
  • n. 1 pernotto in hotel situato nel centro di Edimburgo in camere doppie con bagno privato;
  • n. 2 colazioni in hotel;
  • Visita guidata di Edimburgo con guida turistica (ingressi ai monumenti esclusi);
  • Visita guidata alla distelleria e degustazione di whisky Talisker;
  • Escursioni guidate sull’isola di Skye;
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio
  • Escursione in gommone per avvistare le aquile di mare;
  • n. 1 pernotto in hotel alle pendici del Ben Nevis in camere doppie con bagno privato;

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (circa €135 al 08/09/25 variabili fino all’emissione del biglietto);
  • Pasti autogestiti o al ristorante e pranzi al sacco;
  • Ingressi a pagamento ai monumenti di Edimburgo;
  • Trasporti interni in minibus privati (circa €230 a persona, N.1 autista volontario escluso);
  • Spese di carburante, pedaggio e parcheggio dei mezzi a noleggio (circa €30 a persona);
  • Assicurazioni di annullamento ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Documenti e requisiti di ingresso: passaporto in corso di validità, visitare il sito sempre aggiornato https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/GBR

     

    Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

     

    Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

     

    Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

     

    Trasporti interni: auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti). N.1 gratuità sul noleggio per un autista volontario. Il caso di 2 mezzi e quindi due autisti volontari, la gratuità verrà condivisa.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 maggio 2026 1945,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 maggio 2026 2045,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 500,00 € per persona
Saldo entro 38 giorni dalla partenza (11 giugno 2026)
Numero minimo di partecipanti: 9
Numero massimo di partecipanti: 13

La guida

Luca Dori

Luca Dori

Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico dal 2016. Sempre alla ricerca di paesaggi mozzafiato, dal deserto del Sahara alla foresta amazzonica, fino alle vette dell’Himalaya. Quando cammino, mi attivo come un radar per scoprire animali nascosti. Adoro perdermi nella vita dei villaggi e immergermi in culture lontane. Ho imparato che più piccolo è lo zaino, più grande è l’avventura! E nel tempo libero continuo a viaggiare… pirografando mappamondi.