Le Svalbard, un arcipelago di isole con un paio di paesi abitati e meno di 3000 abitanti che ospita circa 300 orsi polari. Durante la nostra permanenza non vedremo mai il tramonto né la notte. Troveremo infatti lo scenografico sole di mezzanotte e 24 ore di luce continua. Esploreremo quest'area del mondo incontaminata e remota, scenario delle grandi spedizioni polari del passato, meta di stazioni di caccia alle balene, alle foche e ai trichechi prima e di insediamenti minerari in seguito. Alla nostra maniera saremo anche noi esploratori di questo angolo di terre lambite di Mar Artico: escursioni in gommone alla ricerca di beluga, avventure in kayak ed escursioni a piedi per ammirare la straordinaria fauna artica costituita da tantissime specie di uccelli, trichechi, volpi polari, foche barbate, foche dagli anelli e foche della Groenlandia e confidando nel fortunato incontro con uno dei mammiferi più affascinanti del pianeta, l'orso polare. Ci muoveremo in tutta sicurezza sempre accompagnati da guide locali dotate di completo equipaggiamento di sicurezza anti-orso. Un'emozione lunga un intero viaggio.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
Documenti e requisiti di ingresso: passaporto con validità residua per tutta la durata del soggiorno.
https://www.viaggiaresicuri.it/schede_paese/pdf/NOR.pdf
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari: pranzi e cene non sono inclusi nel pacchetto. E’ disponibile una cucina in comune per gli ospiti nella guesthouse e i pasti possono essere acquistati nel supermercato locale. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine) e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: gommoni e piccole barche guidate da accompagnatori locali.
Mi chiamo Silvia e come rivela il mio nome ho un’anima selvatica, sempre alla ricerca di luoghi da esplorare e nuove avventure da vivere. Dopo periodi di studio in Spagna e Norvegia e dopo un anno da dottoranda in un istituto di genetica botanica della Repubblica Ceca ho ben capito che la quotidianità delle analisi in laboratorio e gli ambienti chiusi non fanno per me e che la natura attraverso lo schermo di un computer non mi era sufficiente. L’impulso liberatorio mi ha portato a girare diverse destinazioni a piedi e in MTB: dal 2022 sono istruttrice di MTB e dal 2024 guida Ambientale Escursionistica. Attualmente adoro lavorare con le scuole con cui svolgo attività di orienteering, bike ed escursionismo in montagna. Nel mio tempo libero amo andare in kayak e ogni anno d’estate scelgo un’ isola da esplorare. Mi piacciono le avventure e mi piace condividerle con persone aperte a quello che il mondo ha da offrire, sempre pronta ad entusiasmarmi di quello che arriva e di quello che la natura manifesta.