La Thailandia anche conosciuta come la "Terra del Sorriso" per il senso di comunità, rispetto e ospitalità delle gente è un paese che offre realtà contrastanti dalle metropoli ai villaggi dei pescatori, un mix di antico e moderno che dona spunti di riflessione sulla relazione uomo-natura.
Una cultura vibrante e una storia ricchissima fanno da sfondo alle cime ammantate dalle foreste tropicali, alle spiagge bianche con acque turchesi e cristalline. Non mancano imponenti e fastosi templi buddisti, i mercati galleggianti dove profumi e colori creano composizioni sensoriali indimenticabili.
La cucina thai speziata arricchisce senza ombra di dubbio l’esplorazione sensoriale di questi luoghi.
Non mancherà la visita ai siti più famosi di Bangkok come il Wat Pho e il Wat Arun. Percorreremo la Khao San Road, via caratteristica quanto caotica, dove visitatori e gente locale si incontrano.
Ci muoveremo a piedi, sui sentieri del Parco Nazionale di Khao Yai uno dei luoghi più accessibili per avvistare specie animali iconiche asiatiche, come macachi, buceri, varani, porcospini, gibboni e, con un po’ di fortuna, gli elefanti! Imperdibile l'osservazione serale della migrazione dei pipistrelli.
Faremo tappa ad Ayutthaia, antica capitale del Siam, pregna di storia e cultura thai: qui visiteremo l’impressionante parco storico dove i ruderi della vecchia città sono sostenuti dalle radici di alberi secolari. Visiteremo i luoghi più iconici della Thailandia, il mercato Maeklong disposto su una ferrovia, dove i treni passano costantemente e il mercato galleggiante di Damnoen.
A seguire ci sposteremo a Pattaya nella costa orientale, dove visiteremo il Santuario della Verità costruito in legno senza chiodi e simbolo della maestria dell'intaglio del legno e della cultura Indù. Da Pattaya ci imbarcheremo per goderci le spiagge delle isole Ko Lan e Ko Phai dove le acque cristalline ci garantiranno una perfetta visibilità per lo snorkeling. Per concludere in meraviglia ci sposteremo sull'isola più meridionale di Ko Samed per vedere uno dei tramonti più belli della Thailandia. Qui alloggeremo in case tipiche di legno fronte mare per vivere a pieno il paesaggio thailandese, tra spiagge paradisiache e foreste lussureggianti.
Ci sarà la possibilità di rilassarsi con un massaggio in uno dei numerosi centri della medicina tradizionale thailandese e di degustare le tantissime prelibatezze del posto come il pad thai o le zuppe con il latte di cocco e il curry. Un'esperienza a "tutti sensi" che trascina in un vortice di emozioni indimenticabili.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Al momento dell’iscrizione si dichiara di godere di buono stato di salute, necessario per lo svolgimento delle attività di trekking.
Documenti necessari: necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a recare sempre con sé il proprio passaporto originale.
Per i cittadini italiani, non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 (sessanta) giorni. Per maggiori info: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/THA
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: minibus con autista.
Sono guida ambientale, accompagnatrice turistica ed educatrice ambientale. Da sempre con una grande attrazione per la natura ed i suoi dettagli, mi perdo ad osservare i microcosmi. Dopo la laurea in sostenibilità ambientale ho tentato la carriera scientifica da topo di laboratorio ma mi sono presto accorta di non riuscire a lavorare in ambienti chiusi. Estremamente dinamica non potrei eseguire la stessa mansione per troppi giorni consecutivi. Grazie ai periodi di studio in Portogallo e in Irlanda mi sono estremamente appassionata ai viaggi e al conoscere nuove persone e culture. La lingua portoghese è musica per le mie orecchie così come la musica irlandese. Adoro le esperienze spartane ed immersive che permettono di toccare con mano l’umanità dei luoghi e assaporare atmosfere autentiche. Le attività con bambini e ragazzi delle scuole mi permettono di trovare sempre nuovi spunti e punti di vista differenti. Non riuscirei più a fare a meno di accompagnare persone alla scoperta di luoghi naturali che riportano nella giusta dimensione: siamo parte di una fitta rete ed estremamente connessi gli uni agli altri.