Tuffo nel verde d’Irlanda
Falesie, trekking & Dublino
Dal 1 agosto 2026 al 8 agosto 2026

Il viaggio

Meraviglioso viaggio nell’”isola verde”, una terra magica nella quale ci si smarrisce tra paesaggi surreali di isole incantate, forti preistorici ed imponenti falesie disegnate dal vento dell’oceano. Inizieremo il nostro viaggio con un’immersione nella selvaggia costa occidentale, dove ci attendono panoramici itinerari in barca e bici, spettacolari trekking come quello alla scoperta delle imponenti Cliffs of Moher  ed escursioni a piedi sulle orme di monaci, pescatori e contrabbandieri…per poi ritrovarsi la sera nell’atmosfera dionisiaca dei pub, con jam session di fiddle (violino), whistle (flauto) e bodhrán (tamburo irlandese) ad assaggiare piatti tipici e ricette tradizionali. Ultimo capitolo della nostra saga celtica sarà Dublino con la sue suggestioni letterarie, la sua vivacità notturna e la sua celebre Guinness Storehouse, il più famoso birrificio irlandese nel mondo, per augurarci un vigoroso Sláinte (Salute in Gaelico) nel suo Gravity Bar con vista a 360° sulla metropoli.

Tuffo nel verde d’Irlanda
8 giorni in Irlanda
Dall'1 all'8 agosto 2026
Difficoltà:
Il viaggio è in via di conferma
Per il viaggio occorre la carta d'identità valida per l'espatrio
2145,00 €
1995,00 €
se prenoti entro 1 maggio 2026

Programma

Galleria

Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null
Gallery image null

Informazioni sul viaggio

La quota comprende

  • Volo aereo A/R diretto Milano Linate – Dublino;
  • 1 Bagaglio in stiva da massimo 20kg + 1 bagaglio a mano;
  • Sistemazione in B&B, cottage e guesthouse in camere doppie/matrimoniali con bagno privato;
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
  • 7 colazioni in B&B, cottage e hotel;
  • Noleggio bici per escursione sulle Isole Aaran;
  • Noleggio bici elettrica per escursione nel Killarney National Park;
  • Spostamento in barca per escursione al Gap of Dunloe;
  • Traghetto A/R per Great Blasket Island;
  • Traghetto A/R Doolin – Isole Aaran;
  • Visita guidata di Dublino;
  • Trekking guidati indicati nel programma;
  • Polizza annullamento viaggio (eccetto per malattie croniche e preesistenti per persone di più di 70 anni) & medico-bagaglio
  • biglietto di ingresso al Monastero di Clonmacnoise;

La quota non comprende

  • Autovetture a noleggio (quota indicativa €290/pax, escluso il guidatore volontario. Nel caso di 2 vetture, la gratuità del guidatore è da dividere a metà);
  • Spese carburante dei mezzi a noleggio (circa €30 a persona);
  • Tasse aeroportuali variabili in aumento o diminuzione (€95 circa al 25/09/2025);
  • Biglietto di ingresso (facoltativo) alla Guinness Storehouse;
  • Pranzi al sacco, cene nei pub;
  • Assicurazione e extra personali
  • Taxi privati o mezzi pubblici per altri spostamenti;
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Altre Informazioni

  • Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.

     

    Documenti necessari: Passaporto o carta di identità valida per l’espatrio. In entrambi i casi la validità residua deve coprire l’intera durata del soggiorno. Consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IRL per le informazioni sempre aggiornate.

     

    Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

     

    Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

     

    Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

     

    Trasporti interni: bici, barca, taxi, bus e su auto private/minivan a noleggio. E’ richiesta collaborazione alla guida di partecipanti volontari. Si mette a disposizione N.1 gratuità che sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Costi, assicurazioni, FAQ, Recesso e Scheda Tecnica

Costi
Quota iscrizione entro il 1 maggio 2026 1995,00 € per persona
Quota iscrizione dopo il 1 maggio 2026 2145,00 € per persona
Caparra al momento della prenotazione: 450,00 € per persona
Saldo entro 38 giorni dalla partenza (24 giugno 2026)
Numero minimo di partecipanti: 9
Numero massimo di partecipanti: 15

La guida

Gianluca Nicolini

Gianluca Nicolini

Laureato in Lettere moderne, in Violino e Didattica della Musica, sin dall’infanzia ho sempre coltivato la passione per i viaggi e per la cartografia. A cinque anni, steso sul pavimento sotto il tavolo in cui mia nonna modellava e confezionava materassi, ho imparato a leggere attraverso mondi di carta colorati di blu, verde, marrone e bianco per raggiungere nomi di mitiche vette o isole di omerica memoria. Nel corso del tempo è maturato in me grande interesse sia per l’Antropologia culturale che per la Storia, elementi essenziali nelle mie proposte escursionistiche, nel corso delle quali mi piace condividere esperienze in cui la Natura abbraccia le tradizioni e i costumi dei popoli che l’abitano.