Un viaggio incantevole nella bucolica campagna inglese, dove ci accoglieranno limpidi ruscelli, greggi di pecore al pascolo, pittoreschi villaggi color miele, giardini policromi di rara bellezza. Il nostro viaggio inizierà dal Parco nazionale del Brecon Beacons, cuore verde del Galles, fino alla vetta del Pen y Fan e il Corn Du, antico sito di sepoltura dell'età del bronzo. Proseguiremo alla scoperta delle celebri Cotswolds, una morbida e smeraldina area collinare dichiarata nel 1966 Area of Outstanding Natural Beauty del Regno Unito. Questa zona è famosa per i suoi villaggi medievali, ognuno con le propria peculiarità: dai cottages di pietra calcarea di Bibury fino a quelli con i tetti in paglia di Great Tew. Tappa irrinunciabile al sito neolitico di Stonehenge con i suoi impressionanti megaliti. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità Unesco, pur essendo studiato da secoli, in questo luogo aleggia ancora un alone di mistero. Che sia un antico osservatorio astronomico? Un luogo di culto? O l'opera di mago Merlino che ha traslato le pietre dal monte Killaraus in Irlanda? Il viaggio nella storia si fonderà con le meraviglie naturalistiche, senza trascurare i prodotti tipici del territorio: una degustazione di sidro e perry – quest’ultima bevanda tradizionale presidio Slowfood dall'inconfondibile aroma di pera – ci permetterà di gustare alcuni tra i sapori più caratteristici di queste colline edeniche d’Inghilterra.
NB: L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
Documenti necessari: Passaporto con validità residua che deve coprire l’intera durata del soggiorno. Consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/GBR per le informazioni sempre aggiornate.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: auto private/minivan a noleggio. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti. Nel caso di più vetture, la quota di noleggi da versare sarà la metà di quanto dovuto.
Laureato in Lettere moderne, in Violino e Didattica della Musica, sin dall’infanzia ho sempre coltivato la passione per i viaggi e per la cartografia. A cinque anni, steso sul pavimento sotto il tavolo in cui mia nonna modellava e confezionava materassi, ho imparato a leggere attraverso mondi di carta colorati di blu, verde, marrone e bianco per raggiungere nomi di mitiche vette o isole di omerica memoria. Nel corso del tempo è maturato in me grande interesse sia per l’Antropologia culturale che per la Storia, elementi essenziali nelle mie proposte escursionistiche, nel corso delle quali mi piace condividere esperienze in cui la Natura abbraccia le tradizioni e i costumi dei popoli che l’abitano.