Le Svalbard, un arcipelago di isole con un paio di paesi abitati e meno di 3000 abitanti che ospita circa 300 orsi polari. Esploreremo quest'area del mondo incontaminata e remota, scenario delle grandi spedizioni polari del passato, meta di stazioni di caccia alle balene, alle foche e ai trichechi prima e di insediamenti minerari dopo. Alla nostra maniera saremo anche noi esploratori di questo angolo di terre lambite di Mar Artico: escursioni nella grotta di ghiaccio creatasi sotto i ghiacciai, escursioni in barca nel fiordo ed avventure in slitta coi cani. Ci muoveremo in tutta sicurezza sempre accompagnati da guide locali dotate di completo equipaggiamento di sicurezza anti-orso. Un'emozione lunga un intero viaggio.
Sono Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore turistico. Fin da bambino la mia grande passione sono gli animali e i miei uffici lavorativi sono da sempre spazi naturali. Dopo la Laurea in Scienze Naturali, ho partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche, cercando di trasmettere la mia passione anche attraverso l’accompagnamento in natura, conseguendo il titolo di Guida del Parco dei Monti Sibillini e Guida del Parco del Conero. La mia inguaribile curiosità è la molla che mi spinge a viaggiare, per scoprire le meraviglie del nostro pianeta e conoscere nuovi luoghi e nuove persone. Mi piace il freddo, l’aria che si respira, i suoni ovattati degli ambienti innevati: non potevano che essere i Paesi del nord, la mia meta prediletta. Ma l’importante è viaggiare, si torna bambini, tutto è nuovo e terribilmente interessante!