
Il Kirghizistan, un territorio aspro ed autentico lungo la Via della Seta. Ci attende un viaggio emozionante in questo territorio montuoso in cui l'altitudine media è di 2750 m e ci muoveremo tra alte catene montuose e verdi vallate, laghi cristallini e ghiacciai perenni. Raggiungeremo a piedi il lago alpino di Song Kul, dopo 2 giorni di trekking accompagnati da una mezza dozzina di cavalli che ci faranno da portatori. Supereremo i 3000 metri di altitudine, in vallate popolate da yak, cavalli, pecore e vacche e punteggiate di yurte dei pastori nomadi ed incastonate tra le montagne. Faremo tappa al lago Issyk Kul, il "lago caldo", rinomato per le sorgenti termali che ne costellano le rive. Cammineremo negli impressionanti canyon naturali di Skazka e Barskoon e pernotteremo nelle tradizionali yurte a contatto con la quotidianità dei pastori nomadi kirgizi. Una parte di kirghizi, popolo ospitale ed amichevole, ha mantenuto uno stile di vita seminomade e con l’avvicinarsi dell’estate le famiglie di allevatori si trasferiscono dai villaggi ai pascoli estivi d’alta quota utilizzando le yurte. Faremo rafting sul Chon Kemin e potremo ammirare la tecnica di costruzione delle yurte da un artigiano e dei tappeti tradizionali presso una cooperativa femminile. Impareremo a cucinare i manti con una famiglia kirghiza. Saremo guidati da una guida kirghiza e conosceremo le tradizioni popolari, le danze e gli strumenti musicali grazie ad una famiglia di artisti locali. Avremo l'occasione di apprezzare le ricette tradizionali che abbondano nell’utilizzo di riso, verdure, legumi, condimenti piccanti, latticini, yogurt e carne di montone, cavallo e manzo. Sarà un viaggio indimenticabile nel "paradiso a due passi dal cielo".
.jpg&w=3840&q=75)
.jpg&w=3840&q=75)

.jpg&w=3840&q=75)
.jpg&w=3840&q=75)
.jpg&w=3840&q=75)
.jpg&w=3840&q=75)


Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi al momento dell’ingresso nel paese. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KGZ per le informazioni sempre aggiornate.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Trekking di 2 giorni al lago Songkul: si viaggerà accompagnati da cavalli che porteranno bagagli e alimenti e pernottando in yurte doppie con bagni in comune.
Trasporti interni: i minivan saranno guidati da autisti locali.

Ospitalero e viaggiatore di cammini zaino in spalla. Rievocatore di tecniche e viaggi in abiti storici. Appassionato di folklore e leggende. Accompagnatore Turistico. Lingue – Inglese. Guida GAE dal 2021