Indimenticabile viaggio sul "Tetto del mondo": mai soprannome fu più appropriato per questo esotico stato himalayano. Qui lo spirito si eleva all'ennesima potenza, le montagne innevate svettano all'orizzonte, scomparendo e ricomparendo tra le nuvole. Il Parco Nazionale di Chitwan, elencato come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, è una tappa immancabile con specie iconiche come le ultime tigri del Bengala, coccodrilli, rinoceronti, elefanti. Qui faremo escursioni a piedi & in canoa per ammirare la straordinaria fauna selvatica. E ancora il favoloso Poon Hill, itinerario di 4 giorni a piedi tra risaie e foreste, fino alla vetta coi suoi 3200 m di quota. Un trekking a tappe che non ha specifiche difficoltà tecniche: coi suoi ponti tibetani, i tanti gradini realizzati a mano, i panorami al cospetto dell'Annapurna, albe e tramonti trascorsi ad ammirare la catena himalayana ci sentiremo ad un passo dal cielo. E ancora Katmandu e la sua valle, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, capitale meravigliosa e fiorente e punto di incontro tra le due superpotenze Cina e India, le cui influenze culturali e architettoniche si miscelano in una collezione impareggiabile di palazzi eleganti, preziosi giardini e in una gastronomia d'eccezione. Un viaggio che ha il profumo della spiritualità che soltanto il Nepal può regalare...
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico dal 2016. Sempre alla ricerca di paesaggi mozzafiato, dal deserto del Sahara alla foresta amazzonica, fino alle vette dell’Himalaya. Quando cammino, mi attivo come un radar per scoprire animali nascosti. Adoro perdermi nella vita dei villaggi e immergermi in culture lontane. Ho imparato che più piccolo è lo zaino, più grande è l’avventura! E nel tempo libero continuo a viaggiare… pirografando mappamondi.